Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1460 : en Mesoamerica, conquista de la region de Zacatula per lei Tarascs. 1461 : en França , mòrt dau rèi Carles VII que foguèt remplaçat per son fiu Loís XI . 1461 : dins l' espaci maia , fin de la crisi entraïnada per l'afondrament de la vila de Mayapan , cremada e abandonada après la revòuta d' Ah Xupan .

  2. 2 settembre 1444 da papa Eugenio IV. Consacrato vescovo. in data sconosciuta. Creato cardinale. 17 dicembre 1456 da papa Callisto III. Deceduto. 14 aprile 1460 a Macerata. Manuale. Giovanni Castiglione ( Milano, 1420 – Macerata, 14 aprile 1460) è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano .

  3. it.wikipedia.org › wiki › MariegolaMariegola - Wikipedia

    Mariegola. La mariegola, dal latino "matricula", o Regola Madre, nelle Scuole di Venezia era lo statuto dei diritti e dei doveri degli aggregati. Era costituita dai capitoli della originaria stesura e dalle modifiche e integrazioni intervenute nel corso degli anni a causa di delibere, decreti o proclami. Più in generale, una mariegola è un ...

  4. 1460. 1460 ( MCDLX ) was a leap year starting on Tuesday of the Julian calendar, the 1460th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 460th year of the 2nd millennium, the 60th year of the 15th century, and the 1st year of the 1460s decade. As of the start of 1460, the Gregorian calendar was 9 days ahead of the Julian ...

  5. Il Trittico degli Uffizi è un dipinto tempera su tavola di Andrea Mantegna, databile al 1460 circa e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze. L'opera è composta da tre pannelli riuniti solo nel XIX secolo, la cui reale coesione come trittico è messa in dubbio da molti storici dell'arte. Si tratta dell' Ascensione di Cristo (86x42,50 ...

  6. 27 mar 2024 · L'eccezione di inadempimento prevista dall'art. 1460 c.c. è opponibile quando sussista un rapporto di corrispettività e contemporaneità tra le prestazioni relative alle obbligazioni reciproche delle parti e la non contrarietà a buona fede dell'inadempimento da parte di colui che formula la relativa eccezione.

  7. Modifica dati su Wikidata · Manuale. Il tempio di San Sebastiano, altra denominazione della chiesa, è un edificio religioso di Mantova, progettato da Leon Battista Alberti e oggi adibito a famedio dei caduti. La chiesa sorge a margine del centro lungo una delle arterie principali che conducevano alla zona paludosa del Tè, appena fuori le ...