Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. «Dio lo dispose in quello stesso momento a servire utilmente alla Chiesa e gli apparecchiò gli esercizi di pazienza che lo fecero capace del martirio» Chi è Sant’Adalberto Vescovo e Martire Libice, attuale Repubblica Ceca, ca. 956 Tenkitten, Prussia, 23 aprile 997 Il paragrafo II del Commentarius praevius degli Acta Sanctorum, Tomo III del mese […]

  2. Figlio di Anscario di Oscheret, marchese operante nella cosiddetta marca d'Ivrea, successe al padre tra l'anno 896 ed il 900. Più prudente del padre, che aveva attivamente partecipato alle lotte per il Regno d'Italia, A. si mantenne neutrale al tempo della prima spedizione italiana di Ludovico di Provenza, accostandosi a lui soltanto dopo l ...

  3. ALBERTO di Brandenburgo, primo duca di prussia, ultimo gran maestro dell'Ordine Teutonico. Ultimo figlio del margravio Federico, della linea dei Brandenburgo-Ansbach. Nato il 16 maggio 1491, fu avviato alla carriera ecclesiastica. Ventenne appena, i cavalieri teutonici lo elessero a loro gran maestro, sperandone liberazione dalla Polonia ...

  4. alberto di prussia - POLONIA (A. T. 51-52) Riccardo RICCARDI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Giovanni MAVER Stato dell'Europa, confinante a N....

  5. Figli. Il principe Federico Luigi Carlo di Prussia, soprannominato Principe Louis ( Potsdam, 5 novembre 1773 – Berlino, 28 dicembre 1796 ), è stato un generale prussiano . Il principe Frederico Luigi Carlo di Prussia, nel 1786.

  6. La principessa Margherita di Prussia con il langravio Federico Carlo d'Assia-Kassel in una litografia d'epoca. Margherita era attratta da Massimiliano di Baden, ma quando si accorse che lui non ricambiava il suo affetto, rivolse le sue attenzioni a Federico Carlo d'Assia-Kassel, un caro amico di Massimiliano, figlio del langravio Federico Guglielmo d'Assia-Kassel e della principessa Anna di ...