Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nicola II di Russia; Lo zar Nicola II di Russia in una fotografia d'epoca: Imperatore e autocrate di tutte le Russie; Stemma: In carica: 1º novembre 1894 – 15 marzo 1917: Incoronazione: 26 maggio 1896: Predecessore: Alessandro III: Successore: Michele II (de jure) Abolizione della monarchia (Georgij Evgen'evič L'vov come capo del Governo ...

  2. Alessandro Bruckner, Caterina di Russia, Collana Le grandi biografie, Alberto Peruzzo, 1985. Isabel de Madariaga, Caterina di Russia (Russia in the Age of Catherine the Great, Weidenfeld and Nicholson, London, 1981), traduzione di Enrico Basaglia e Michela Zernitz, Collana Biblioteca di cultura storica, Torino, Einaudi, 1988, ISBN 88-06-59634-9.

  3. Maria d'Assia e del Reno ( Darmstadt, 8 agosto 1824 – San Pietroburgo, 3 giugno 1880) fu, col nome di Maria Aleksandrovna ( russo: Мария Александровна ), Imperatrice di Russia come moglie dell' Imperatore Alessandro II. Nacque a Darmstadt, la capitale del Granducato, e morì a San Pietroburgo . Il suo nome è stato ...

  4. L' Uovo di Alessandro III a cavallo, o uovo del monumento equestre ad Alessandro III è una delle uova imperiali Fabergé, un uovo di Pasqua gioiello che l'ultimo Zar di Russia, Nicola II donò a sua madre, l' Imperatrice vedova Marija. [1] Altre tre delle uova fatte per Marija Fëdorovna ricordavano il suo defunto marito: l' uovo con ritratti ...

  5. Alessandro III. Zar di Russia (Pietroburgo 1845-Livadia, Crimea, 1894). Figlio di Alessandro II, chiamato improvvisamente al trono il 13 marzo 1881 dalla morte violenta del padre, subì l’influenza dell’antico precettore, il reazionario B. Pobedonoscev, e annullò con misure restrittive gli effetti delle riforme paterne.

  6. Riforme nell'Impero russo. Gli anni che vanno dal 1855 fino al 1892 coprono il periodo storico che seguì direttamente il regno di Nicola I, che era stato caratterizzato da un indirizzo prettamente reazionario. In questi anni la Russia attraversò un periodo caratterizzato da riforme. Lo zar Alessandro II, che succedette a Nicola I fu ...

  7. La medaglia "In memoria dell'incoronazione dell'imperatore Alessandro III" è una medaglia commemorativa, un'onorificenza statale dell' impero russo per onorare le persone che sono state legate alla incoronazione di Alessandro III . Alessandro III fu incoronato il 15 maggio 1883 nella cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca, dopo più ...