Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Andrea II d'Ungheria, detto il Gerosolimitano (in ungherese II. András ; in slovacco Ondrej II. ; in croato Andrija I. ; in ucraino Андрій II ? ; 1177 circa – 21 settembre 1235 ), fu re d'Ungheria dal 1205 fino al 1235 e membro della dinastia degli Arpadi .

  2. Canonizzazione. 19 novembre 1943 da papa Pio XII. Ricorrenza. 18 gennaio. Attributi. abito domenicano e giglio. Manuale. Margherita d'Ungheria ( Fortezza di Clissa, 27 gennaio 1242 – Isola delle Lepri, 18 gennaio 1271) fu una principessa ungherese che divenne suora domenicana; è venerata come santa dalla Chiesa cattolica .

  3. Elisabetta d'Ungheria (Ungheria, 1236 – 24 ottobre 1271) fu una delle figlie di Béla IV d'Ungheria e di Maria Lascaris di Nicea. Matrimonio [ modifica | modifica wikitesto ] Nessuna delle figlie di Béla IV d'Ungheria e di Maria Lascaris di Nicea fu avviata a una carriera ecclesiastica.

  4. Figlio di Béla III, regnò in contrasto con il fratello Andrea. Re di Croazia, Dalmazia e Slavonia: Ladislao III: 1199 - 1201: 30 novembre 1204: 7 maggio 1205: Figlio di Emerico. La reggenza del regno venne affidata allo zio Andrea. Re di Croazia, Dalmazia e Slavonia: Andrea II il Gerosolimitano: 1175: 7 maggio 1205: 26 ottobre 1235 (1 ...

  5. László; in slovacco e in croato Ladislav III) ( Albareale, 1200 circa – Vienna, 7 maggio 1205 ), fu re d'Ungheria dal 1204 al 1205 . Figlio di Emerico d'Ungheria e Costanza d'Aragona, a sua volta figlia di Alfonso II d'Aragona, fu incoronato il 26 agosto 1204, ovvero poco prima della morte del padre. Emerico assegnò al fratello Andrea la ...

  6. Ladislao IV d'Ungheria. Ladislao IV detto il Cumano (in ungherese IV. (Kun) László, in croato Ladislav IV. Kumanac, in slovacco Ladislav IV. Kumánsky; 5 agosto 1262 – Toboliu, 10 luglio 1290) fu re d'Ungheria e di Croazia dal 1272 al 1290. Sua madre Elisabetta era la figlia di uno dei capitribù cumani di fede pagana che si era stabilito ...

  7. Andrea II d'Ungheria (a destra) e di sua moglie Gertrude di Merania (a sinistra) nel salterio di Ermanno I di Turingia. Andrea II il Gerosolimitano (in ungherese : András or Endre , in slovacco : Ondrej , in croato : Andrija I. ; 1175 – 26 ottobre 1235 ) fu re d' Ungheria dal 1205 fino al 1235 come membro della dinastia degli Arpadi .