Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico I di Brandeburgo-Ansbach. Federico I di Brandeburgo-Ansbach in un ritratto anonimo del XV secolo. Federico di Ansbach e Bayreuth, conosciuto anche coi nomi di Federico I o Federico V ( Ansbach, 8 maggio 1460 – Ansbach, 4 aprile 1536 ), era un principe della Casa di Hohenzollern .

  2. Bruckberg (Ansbach) Bruckberg è un comune tedesco di 1.317 abitanti, situato nel land della Baviera .

  3. Anna Maria è nata a Jägerndorf, figlia maggiore di Giorgio, margravio di Brandeburgo-Ansbach e della sua seconda moglie Edvige di Münsterberg-Oels, figlia di Carlo I di Münsterberg-Oels. Matrimonio. Sposò il 24 febbraio 1544 ad Ansbach, il duca Cristoforo di Württemberg (1515-1568).

  4. Il lupo di Ansbach impiccato alla forca, incisione, 1685 circa. Il lupo di Ansbach (conosciuto anche come lupo mannaro di Ansbach) fu un lupo antropofago che, nel 1685, attaccò un numero imprecisato di persone nel Principato di Ansbach, all'epoca parte del Sacro Romano Impero. [1]

  5. Adelshofen (Ansbach) Adelshofen è un comune tedesco di 962 abitanti, situato nel land della Baviera .

  6. lmo.wikipedia.org › wiki › AnsbachAnsbach - Wikipedia

    Ansbach ('nfìna al sècol XVII l'ìa cunusìda come Onolzbach), l'è 'na cità todèsca sitüàda 'ndèl Land de la Baviera, capitàl del distret de la Média Francònia. Ansbach l'è 'na cità extra-circondariàl ( kreisfreie Städte ) che völ dì che la fà circondàre ( Kreis ) de per sò cönt.

  7. Sabina era la figlia di Giorgio, margravio di Brandeburgo-Ansbach (1484-1543) della sua seconda moglie Edvige di Münsterberg-Oels (1508-1531), figlia del duca Carlo I d'Münsterberg-Oels. La principessa fu allevata dalla matrigna Emilia di Sassonia alla fede luterana.