Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Paolo Federico era figlio del granduca ereditario Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin e della granduchessa Elena Pavlovna Romanova ( 1784 - 1803 ). Paolo Federico venne educato a Ginevra, all' Università di Jena ed all' Università di Rostock. Divenne erede al trono di Meclemburgo-Schwerin nel 1819, alla morte del padre.

  2. Granducato di Meclemburgo-Schwerin. Il Granducato di Meclemburgo-Schwerin fu un granducato del nord della Germania, elevato al suo status nel 1815 dal Congresso di Vienna e precedentemente noto come Ducato di Meclemburgo-Schwerin, a sua volta derivato dalla spartizione del ducato di Meclemburgo. Governato dalla famiglia Nikloting, rimase da ...

  3. Federico Francesco II di Meclemburgo-Schwerin in una fotografia d'epoca: Granduca di Meclemburgo-Schwerin; Stemma: In carica: 7 marzo 1842 – 15 aprile 1883: Predecessore: Paolo Federico: Successore: Federico Francesco III Nascita: Ludwigslust, 28 febbraio 1823: Morte: Schwerin, 15 aprile 1883 (60 anni) Casa reale: Meclemburgo-Schwerin: Padre ...

  4. Maria di Meclemburgo-Schwerin. Maria di Meclemburgo-Schwerin, soprannominata anche Miechen o Maria Pavlovna la Maggiore ( Schloss Ludwigslust, 14 maggio 1854 – Contrexéville, 6 settembre 1920 ), era la figlia del granduca Federico Francesco II di Meclemburgo-Schwerin e della principessa Augusta di Reuss-Köstritz.

  5. Protestantesimo. Federico Francesco IV di Meclemburgo-Schwerin, in tedesco Großherzog Friedrich Franz IV von Mecklenburg-Schwerin ( Palermo, 9 aprile 1882 – Flensburg, 17 novembre 1945 ), è stato l'ultimo granduca di Meclemburgo-Schwerin dal 1897 al 1918 e reggente di Meclemburgo-Strelitz dal febbraio al novembre 1918 . Indice.

  6. Anna di Meclemburgo-Schwerin. Anna di Meclemburgo-Schwerin ( Plau am See, 14 settembre 1485 – Rödelheim, 12 maggio 1525 [1] [2]) è stata langravia d' Assia e successivamente contessa di Solms-Lich.

  7. Ritratto di Alberto II di Meclemburgo: Duca di Meclemburgo-Schwerin; In carica: 1º luglio 1347 – 18 febbraio 1379: Predecessore: Titolo creato: Successore: Enrico III Altri titoli: Signore di Meclemburgo (1329-1347) Nascita: Schwerin, 1318 circa Morte: 18 febbraio 1379: Casa reale: Casato di Meclemburgo: Padre: Enrico II di Meclemburgo ...