Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Franco Ferrara. Franco Ferrara ( Palermo, 6 luglio 1911 – Firenze, 7 settembre 1985) è stato un direttore d'orchestra e compositore italiano .

  2. Nato a Portici il 16 agosto 1972, si laurea in scienze politiche all' Università degli Studi di Napoli Federico II. Nel 2005 dà vita a Edizioni Creativa [1] e da una collana della stessa fonda la casa editrice indipendente Dissensi Edizioni [2] di cui è direttore editoriale. È autore di saggi e articoli dove si occupa di politica ...

  3. Fortezza di Ferrara. La fortezza di Ferrara, talvolta chiamata anche cittadella di Paolo V o in modi simili [1], è stata una struttura difensiva di grandi dimensioni sulla cinta muraria di Ferrara costruita nel 1608 e demolita definitivamente nelle sue principali strutture a partire dal 1859. [2]

  4. Palazzo Schifanoia è un edificio storico di Ferrara che si trova in via Scandiana 23. Il palazzo è stato costruito nel 1385 come Delizia estense e il nome allude allo schifare la noia intendendo sottolineare la sua funzione presso la corte degli Este di edificio destinato al riposo e allo svago. È sede museale inclusa nel sistema dei Musei civici di Arte Antica di Ferrara.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Casa_RomeiCasa Romei - Wikipedia

    Casa Romei. Casa Romei è un palazzo di Ferrara situato in via Savonarola n. 30. Al suo interno è ospitato il Museo di Casa Romei . Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali la gestisce tramite il Polo museale dell'Emilia-Romagna, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei .

  6. www.wikipedia.orgWikipedia

    Wikipedia is a free online encyclopedia, created and edited by volunteers around the world and hosted by the Wikimedia Foundation.

  7. Visitatori. 16 998 (2022) Modifica dati su Wikidata · Manuale. Il Museo della cattedrale di Ferrara è ubicato nella ex chiesa di San Romano in via San Romano, a pochi passi dalla cattedrale di San Giorgio. Raccoglie alcuni capolavori provenienti dalla cattedrale stessa.

  1. Ricerche correlate a "Ferrara wikipedia"

    ravenna wikipedia