Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storia. La strada taglia la collina che presenta una perfetta forma semicircolare, simile ad una immensa abside naturale di m 900 di diametro. Si tratta in effetti del bordo di uno dei vulcani dei Campi Flegrei, cratere conservatosi soltanto per metà, la cui eruzione (chiamata appunto "eruzione di Montagna Spaccata") ha avuto luogo fra i 10.500 e gli 8.000 anni fa.

  2. Atenolfo I di Gaeta. Atenolfo I di Gaeta (... – 2 febbraio 1062) è stato un conte longobardo, conte di Aquino e duca di Gaeta durante la caotica metà dell' XI secolo .

  3. L' arcidiocesi di Gaeta (in latino: Archidioecesis Caietana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede appartenente alla regione ecclesiastica Lazio. Nel 2021 contava 155.640 battezzati su 163.906 abitanti. È retta dall' arcivescovo Luigi Vari .

  4. Ferrovia Sparanise-Gaeta. La ferrovia Sparanise-Gaeta, detta anche linea degli Aurunci, era una linea ferroviaria a scartamento normale, aperta nel 1892 e chiusa dopo la seconda guerra mondiale .

  5. 1.000. 1.000 morti. 6.000 prigionieri. Voci di battaglie presenti su Wikipedia. Manuale. L' assedio di Gaeta del 1806 fu l' accerchiamento effettuato alla fortezza di Gaeta da parte dell'armata francese, al cui comando vi era Andrea Massena, e che iniziò alla fine di febbraio durante l' invasione di Napoli, parte della terza coalizione .

  6. Mappa di Gaeta con l'indicazione della posizione delle chiese situate entro le mura. Le chiese di Gaeta sono gli edifici di culto cristiani situati entro i confini dell'odierno comune di Gaeta, comprendendo quindi sia il centro abitato, sia il territorio circostante.

  7. Polisportiva Gaeta 1931. La Polisportiva Gaeta 1931 è una Società Sportiva italiana che pratica calcio, pallamano e atletica leggera con sede nella città di Gaeta, in Provincia di Latina, Regione Lazio. Nella stagione 1965–1966 la Polisportiva Gaeta ha ottenuto il record nazionale di vittorie iniziali consecutive in un campionato di calcio ...