Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Stefano II di Wittelsbach Duca di Baviera dal 1347 alla sua morte.

  2. Stefano III di Baviera-Ingolstadt (1337 – Niederschönenfeld, 26 settembre 1413) fu duca di Baviera-Ingolstadt dal 1375 al 1413. Fu, inoltre, duca di Baviera-Lansdhut dal 1379 al 1392 insieme ai fratelli Federico di Baviera e Giovanni II di Baviera

  3. Con l'ascesa di Ottone di Wittelsbach al trono bavarese hanno inizio sette secoli di governo ininterrotto della dinastia Wittelsbach sulla Baviera. Fra il XIII e il XVI secolo i territori furono spesso divisi tra fratelli, rendendo difficile stilare la lista dei duchi.

  4. Stefano II di Wittelsbach Duca di Baviera dal 1347 alla sua morte. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Stefano II di Baviera . Home

  5. Giovanni II di Wittelsbach (1341 – Landshut, giugno 1397) fu Duca di Baviera-Monaco dal 1375 sino alla sua morte. Giovanni era il terzo figlio di Stefano II e di Isabella di Sicilia.

  6. Ludovico era il primo figlio di Stefano III di Baviera e di Taddea Visconti. Passò molto tempo in Francia, presso la sorella Isabella. Alla morte del padre, rientrò in Baviera e fece costruire il nuovo castello ad Ingolstadt.

  7. Stefano I di Wittelsbach ( Landshut, 14 marzo 1271 – Landshut, 10 dicembre 1310) fu duca della Bassa Baviera dal 1290 al 1310 come co-reggente coi fratelli maggiori Ottone III († 1312) e Ludovico III († 1296 ).