Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Spytihněv II; Spytihněv II con mitra e lancia. Illustrazione contemporanea dal manoscritto Svatovítská apokalypsa (Apocalisse di San Vito, 1060-1061) Duca di Boemia; In carica: 1055 – 28 gennaio 1061: Predecessore: Bretislao I di Boemia: Successore: Vratislao II di Boemia Nascita: Olomouc, 1031: Morte: Hradec nad Moravicí, 28 gennaio ...

  2. Ladislao II di Boemia e Ungheria su una predella da un laboratorio di Lubecca nel castello di Güstrow. In terze nozze, il 6 ottobre 1502, Ladislao sposò la giovane Anna di Foix-Candale, figlia di Gastone II di Foix-Grailly-Candale, Captal de Buch, e di Caterina di Foix, da cui finalmente ebbe due figli:

  3. Elisabetta. Alberto II di Brandeburgo ( 1171 circa – 25 febbraio 1220) è stato un nobile tedesco . Figlio di Ottone I di Brandeburgo, divenne margravio di Brandeburgo nel 1205, succedendo a Ottone II di Brandeburgo. Gli succedettero nel 1220 Giovanni I e Ottone III di Brandeburgo .

  4. Figlio di Bretislao I, re di Boemia dal 1085 a titolo onorifico e non ereditario. Corrado I: XI secolo: 14 gennaio 1092: 6 settembre 1092: Wilburga di Tengling due figli: Fratello di Vratislao II. Bretislao II: ca. 1060: 6 settembre 1092: 22 dicembre 1100: Luitgarda di Bogen un figlio: Figlio di Vratislao II. Bořivoj II: ca. 1064: 22 dicembre ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › BoemiaBoemia - Wikipedia

    Il primo sovrano a fare uso del titolo di Re di Boemia fu il duca della dinastia přemyslide Vratislao II nel 1085, seguito da Vladislao II nel 1158, tuttavia i loro eredi continuarono a fare uso del titolo nobiliare di duchi. Il titolo di re divenne definitivamente ereditario a partire dal 1198 sotto il regno di Ottocaro I.

  6. Boleslao II di Boemia. Boleslao II, detto il Pio, in ceco Boleslav II. Pobožný ( Praga, 930 circa – Praga, 7 febbraio 999 ), membro della dinastia dei Přemyslid, [1] fu duca di Boemia dal 972 fino alla sua morte.

  7. Spytihněv e suo fratello minore Vratislao erano ancora minorenni al momento della morte del padre intorno all'889, e le terre della Boemia furono poste sotto la reggenza del loro suzerain, il grande sovrano della Moravia Svatopluk I. Dopo la morte di Svatopluk nell'894, sorse un conflitto ereditario tra i suoi figli Mojmír II e Svatopluk II.