Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il principe Federico Guglielmo Hohenzollern si dedicò alla creazione di uno Stato forte, centralizzato, fondato su un'efficiente burocrazia e su un poderoso esercito. Il figlio Federico e il nipote Federico Guglielmo I ne proseguono la politica, ma sarà il figlio di quest'ultimo, Federico II il Grande, a guidare la definitiva affermazione del paese.

  2. Carlo era figlio del conte Eitel Federico III di Hohenzollern e di Giovanna di Witthem. Carlo I sposò Anna di Baden-Durlach (1512-1579). Carlo, divenuto conte, passò in seguito a ricoprire cariche di rilievo anche nell'amministrazione del Sacro Romano Impero: dapprima fu tesoriere divenendo poi Presidente del Consiglio di Stato.

  3. Giuseppe Federico Ernesto di Hohenzollern-Sigmaringen in un ritratto d'epoca. Carlo Federico era figlio del Principe Giuseppe Federico Ernesto di Hohenzollern-Sigmaringen e della sua prima moglie, Maria Francesca di Öttingen-Spielberg, figlia del principe Francesco Alberto di Öttingen-Spielberg.

  4. Era figlia del Principe Elettore Alberto III di Brandeburgo, e della seconda moglie Anna di Sassonia, figlia dell'elettore Federico II di Sassonia.Al momento della sua nascita, suo padre governava il margraviato francone di Brandeburgo-Ansbach e ereditò anche il vicino Principato di Kulmbach, dopo la morte del fratello maggiore, Giovanni l'Alchimista.

  5. Alberto di Brandeburgo Hohenzollern, in lingua tedesca Albrecht von Brandenburg ( Cölln, 28 giugno 1490 – Aschaffenburg, 24 settembre 1545 ), è stato un cardinale e nobile tedesco . Già vescovo di Halberstadt e poi Magdeburgo dal 1513, nel 1514 ottenne anche l'elezione ad arcivescovo elettore di Magonza nonostante il divieto di cumulo di ...

  6. Federico Guglielmo nacque nel castello di Umkirch. [1] [2] ed era il maggiore dei figli maschi [1] [2] di Federico, principe di Hohenzollern (1891-1965) e di sua moglie, la principessa Margherita Carola di Sassonia (1900-1962), figlia dell'ultimo re di Sassonia Federico Augusto III. [1] [2] Diventò il capo del casato di Hohenzollern ...

  7. 4 feb 2024 · Federico II (24 gennaio 1712 - 17 agosto 1786) fu re di Prussia dal 1740 al 1772 e re di Prussia dal 1772 alla sua morte nel 1786. Tra i suoi successi più significativi figurano i successi militari nelle guerre di Slesia, la riorganizzazione dell'esercito prussiano, la prima spartizione della Polonia e il patrocinio delle arti e dell'Illuminismo.