Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. LA MOSTRA. Dal 23 marzo al 21 luglio 2024 le sale espositive del Palazzo dei Diamanti di Ferrara accoglieranno per la prima volta le opere di Escher, artista geniale e visionario, da sempre amato dai matematici e riscoperto dal grande pubblico in tempi relativamente recenti. N ato nel 1898 a Leeuwarden in Olanda, Maurits Cornelis Escher ha ...

  2. Palazzo di Holyrood. Il Palazzo di Holyroodhouse (in inglese: Palace of Holyroodhouse o informalmente Holyrood Palace ), fondato come monastero da Davide I di Scozia nel 1128, è stato adibito a residenza principale dei sovrani di Scozia a far data dal XVI secolo; la sua ultima abitante fu la regina Maria Stuarda .

  3. Palazzo Reale (Milano) Il Palazzo Reale di Milano (già Palazzo del Broletto Vecchio) è stato per molti secoli sede del governo della città di Milano, del Regno del Lombardo-Veneto e poi residenza reale fino al 1919, quando viene acquisito al demanio diventando sede di mostre ed esposizioni. Originariamente progettato con un sistema di due ...

  4. Scopri foto stock e immagini editoriali di attualità di Fürstenried Palace su Getty Images. Scegli tra immagini premium su Fürstenried Palace della migliore qualità.

  5. Palazzo Vecchio si trova in piazza della Signoria a Firenze ed è la sede del Comune. Rappresenta la migliore sintesi dell'architettura civile trecentesca cittadina ed è uno dei palazzi civici più conosciuti nel mondo. Chiamato in origine palazzo dei Priori, venne successivamente identificato nel XV secolo come palazzo della Signoria, dal ...

  6. Piazza di Monte Citorio con l' obelisco di Montecitorio in primo piano. Sullo sfondo, da sinistra al centro, il palazzo Macchi di Cellere. Sulla destra ci sono edifici più moderni. Il Palazzo Capranica Macchi di Cellere o semplicemente Palazzo Macchi di Cellere è un palazzo di Roma che si trova a Piazza di Montecitorio, nel rione Colonna [1] .

  7. Il Palazzo dei Normanni, noto anche come Palazzo Reale, [1] [2] [3] si trova a Palermo ed è attualmente sede dell' Assemblea regionale siciliana. Il palazzo, per secoli fortezza, è la più antica residenza reale d' Europa, dimora dei sovrani del Regno di Sicilia, sede imperiale con Federico II e Corrado IV e dello storico Parlamento siciliano.