Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 apr 2020 · Dopo l'Italia, nel 1870 anche la Germania arrivò all'unificazione, grazie alla forza dell'esercito prussiano e alle manovre del cancelliere Bismarck. Ecco co...

    • 41 min
    • 27,6K
    • scrip
  2. Con l’unificazione la Germania dell’Ovest ha dato a quella dell’Est la sua economia sociale di mercato, la sua costituzione, il suo assetto federale, il suo sistema partitico (quasi interamente). L’intero processo ha conosciuto ostacoli e frenate, ma ha avuto successo.

  3. ruolo della g uerr a nel processo di unificazione tedesca (celebri le sue parole “Non si risolvono i grandi problemi del nostro tempo con discor si e voti di maggioranz a - questo è stato l’ errore del 1848 -49 - ma col f erro e col sangue”).

  4. Unificazione tedesca di fine Ottocento. Appunto di storia riferito al processo di unificazione tedesca. Descrizione schematica delle principali tappe. La politica di potenza proposta dal re ...

  5. 3 gen 2018 · Dipinto di A. von Werner (1885) Dalla Guerra franco prussiana all’Unificazione tedesca ad opera di Otto von Bismarck, primo ministro della Prussia: le date, i protagonisti e gli eventi principali. Riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente. Sconfitta l’Austria nella Guerra austro-prussiana (la Terza ...

  6. 1/ Il concetto di Risorgimento e le origini del processo di unificazione nel periodo della rivoluzione francese Nel quadro dei moti ottocenteschi contro la Restaurazione (i moti del 1820, ’30 e ’48) si inserisce anche la vicenda dell’unificazione italiana. Gli storici ne parlano come di un “Risorgimento”, cioè

  7. 24 mag 2024 · Artefice dell’unificazione tedesca fu Otto Von Bismarck scese in guerra insieme all'Austria contro la Danimarca. ... Processo di unificazione dell'Italia nel XIX secolo. Germania - 1920-1930.