Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Inchiesta di due tipi curiosi (e poco attendibili) Italia che Cambia racconta e mette in rete quel pezzo di paese che si attiva per cambiare concretamente le cose. Offre percorsi e strumenti per la trasformazione positiva.

  2. 6 giorni fa · Mobilità internazionale. L’Ufficio Relazioni Internazionali e mobilità studentesca ha l’obiettivo di facilitare e promuovere la mobilità e la cooperazione scientifica in una dimensione internazionale; incentivare l’integrazione e la cooperazione interculturale. Eliminare le barriere e facilitare la comunicazione tra tutti i soggetti ...

  3. 3 giorni fa · Indizi che possono indicare la direzione dell’attività verso uno Stato membro includono recapiti telefonici con prefisso internazionale, ... Registrato al n.12/2015 del 21 gennaio 2015 ...

  4. 3 giorni fa · Il principio di parallelismo della forma è tuttavia mitigato per le procure provenienti dall'estero da una specifica norma di diritto internazionale privato, l'art. 60 della legge 31 maggio 1995 n. 218, secondo comma: "L'atto di conferimento dei poteri di rappresentanza è valido, quanto alla forma, se considerato tale dalla legge che ne regola la sostanza oppure dalla legge dello Stato in ...

  5. 1 giorno fa · Rilascio permesso per decisione positiva da parte della Commissione o del Tribunale su istanza protezione internazionale . Documenti richiesti. Rilascio permesso di soggiorno a seguito di decisione positiva . Passaporto (solo se in possesso) Codice fiscale (solo se in possesso) Fotocopia della Decisione della Commissione Territoriale

  6. 4 giorni fa · Per chiamare in Portogallo il prefisso internazionale è 00351. Il roaming in Europa è gratuito: puoi continuare ad usare il tuo piano tariffario per chiamare, mandare sms e navigare in rete senza costi aggiuntivi. La rete Wi-Fi, gratuita o soggetta a tariffe a tempo, è disponibile nella maggior parte delle strutture in cui pernotti.

  7. 1 giorno fa · Il Football Club Internazionale Milano nacque il 9 marzo 1908 presso il ristorante "Orologio" in Piazza del Duomo a Milano, per iniziativa di un gruppo di soci dissidenti del Milan Football and Cricket Club, contrari al divieto imposto dal club rossonero di arruolare calciatori di nazionalità straniera.