Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: La gang del bosco
  2. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · La magia del Bosco. Tutte le domeniche le Fate e gli Elfi ti accompagnano alla scoperta del loro bosco incantato. Ma ricorda, si mostrano solo a chi ha gli occhi curiosi e un cuore pieno di fantasia!. Visita animata per la famiglia nel Bosco delle Fate. Dal 16 Giigno al 1 Settembre - ogni domenica alle.

  2. 4 giorni fa · da Museo del Bosco. La Vanga. none_a. Di Gavia. ... LA VOCE DEL SERCHIO - Testata giornalistica fondata nel giugno del 2007 e iscritta dal 24/1/2008, ...

  3. 5 giorni fa · Gli alberi. Possiamo indentificare due specie simboliche per il territorio del Parco: la Farnia ( Quercus robur) e il Pino Cembro ( Pinus cembra ). Si tratta di due alberi di elevato valore ecologico che rappresentano la doppia anima della nostra Area Protetta. La Farnia è la quercia tipica dei boschi planiziali, ambienti ormai rari e ...

  4. 5 giorni fa · La Salamandra di Lanza si può osservare in estate, soprattutto nei giorni di pioggia e nebbia, nella zona di Pian del Re e dei Laghi. Un interessante video, realizzato da Marco Tessaro nel 2019 per conto dell' Ente di Gestione delle Aree Protette della Città Metropolitana di Torino presenta, con le indicazioni del ricercatore Daniele Seglie, questo rarissimo anfibio.

  5. 6 giorni fa · L'oro del bosco. Così la definisce Paola Barducci in arte “Forestpaola”, dottoressa forestale, accompagnatrice di territorio e divulgatrice toscana ma da anni di casa in Valle del Mòcheni, in Trentino. Si riferisce alla resina di larice, un prodotto forestale oggi sconosciuto ai più, ma fino a poche decine di anni fa ancora estratto con un tradizionale metodo che prevede la ...

  6. 2 giorni fa · Il Monviso e le pietre verdi. “Il Monviso è il brandello di un antico fondale oceanico sollevato e conficcato nel mare delle rocce carbonatiche circostanti”: così il prof. Augusto Biancotti, cresciuto alle porte della Valle Po, definiva con magistrale sintesi la storia geologica del Monviso. Cima più alta delle Alpi Cozie (3.841m), la ...

  7. 2 giorni fa · Il Buco di Viso: il primo traforo delle Alpi. I lavori per la realizzazione del Buco di Viso furono avviati nel 1478 per volere del marchese di Saluzzo Ludovico II, d’intesa con il re di Provenza Renato D’Angiò. L’impresa fu terminata in 18 mesi da maestranze italiane, con lo scopo di agevolare il passaggio di merci da un versante all ...

  1. Annuncio

    relativo a: La gang del bosco
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.

  1. Le persone cercano anche