Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.fondazioneratzinger.va › content › fondazioneratzingerContributi - Fondazione Ratzinger

    4 giorni fa · Scritti in onore del Papa emerito Benedetto XVI per il 90° compleanno (Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2017). L’opera riunisce i contributi redatti dai 13 studiosi insigniti con il Premio Ratzinger dal 2011 al 2016. Leggi l’introduzione di padre Lombardi. Gianfranco card. Ravasi.

  2. 1 giorno fa · In questo 2024 Papa Francesco riprende la tradizione per la festa del Corpus Domini inaugurata da San Giovanni Paolo II e da Benedetto XVI, ovvero la Processione a bordo di una macchina-altare con ...

  3. 2 giorni fa · Oltre agli illustri papi condannati ad metalla in Sardegna durante il periodo romano, l’arcidiocesi di Cagliari è stata visitata da san Paolo VI, il 24 aprile 1970, da san Giovanni Paolo II il 19 e 20 ottobre 1985, da papa Benedetto XVI il 7 settembre 2008, nel centenario della proclamazione della Madonna di Bonaria patrona massima della Sardegna.

  4. 3 giorni fa · In questa occasione veniva letto l’Evangelo dell’episodio della Visitazione di Maria a Santa Elisabetta. Succesivamente, nel XIV secolo, Papa Urbano VI ufficializzerà tale festa per chiedere alla Vergine Maria di far cessare il grande scisma presente nella Chiesa in quel momento storico. La data era fissata ancora una volta al 2 luglio.

  5. 6 giorni fa · Il Papa ha un nuovo maggiordomo, ... Sandrone Mariotti, che dopo 12 anni di servizio da "aiutante di camera di Sua Santità" - nominato nel 2012 da Benedetto XVI dopo la scandalo Vatileaks ...

  6. 4 giorni fa · Vatican.va - Omelia di papa Benedetto XVI nella Solennità del Corpus Domini Basilica di San Giovanni in Laterano. Giovedì, 23 giugno 2011. La festa del Corpus Domini è inseparabile dal Giovedì Santo, dalla Messa in Caena Domini, nella quale si celebra solennemente l’istituzione dell’Eucaristia. Mentre nella sera del Giovedì Santo si rivive il mistero di Cristo che si offre a noi nel ...

  7. 17 ore fa · Non siamo sedevacantisti. Rimaniamo in attesa dell’elezione divina di un papa dopo Benedetto XVI: quel famoso “Grande Prelato” di cui parlano le profezie. Mandato da Dio e guidato dalla Madonna. Ma non per questo infallibile in ogni sua azione. Rimane pur sempre un uomo. Con le sue fragilità e debolezze.

  1. Le persone cercano anche