Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 16 ore fa · Sync Pixels. Home. Personaggi. Maria Clotilde di Savoia protagonista ritrovata del Risorgimento Italiano. Precedente. La recente rilettura della straordinaria vicenda umana di Maria Clotilde di Savoia dimostra che la storia è viva, non smette di evolvere, scoprire, ricordare e, finalmente, riavvicinarsi alla realtà dei fatti per come si sono ...

  2. 3 giorni fa · Sarà una leggenda, ma è certo che ancora oggi in dialetto rionerese noi diciamo “ Ar niur” parlando di Rionero, cioè proprio “l’ar niur” del contadino. Dal punto di vista storico l’abitato di Rionero era originariamente costituito da pastori provenienti dalla Puglia e da una colonia di Greci Albanesi e poi di Napoletani.

  3. 3 giorni fa · “Il libri di storia islamica – afferma il ricercatore – ritraggono l’Egitto come se fosse una nazione di sole tribù arabe e le vicende riguardanti i copti sono confinate nella leggenda”. Ora i Copti (dal greco Αἰγύπτιος, aigǘptios ) documentato sin dall’epoca micenea, sono i discendenti dei più antichi abitanti dell’Egitto, e la loro lingua è una discendente diretta ...

  4. 1 giorno fa · Può decidere a che ora vuole essere servito. Può scegliere le pietanze da un menu», come scrive Christoph Ribbat in Al ristorante. È all’interno dei ristoranti, e una volta usciti dalle ...

  5. 2 giorni fa · Mick Jagger divorziò dall’ex moglie Bianca nel 1978 – ecco com’è, 46 anni dopo. Mick Jagger è noto da tempo per la sua fama di casanova che passa da una donna all’altra. Ma negli anni ’70 non si parlava d’altro che della sua relazione con la prima moglie. Continuate a leggere per saperne di più su cosa sta facendo ora la sua ...

  6. 4 giorni fa · Atleta finlandese, leggenda olimpica. α 13 giugno 1887 ω 2 ottobre 1973. Una leggenda del freddo Nord Denominato uno dei "finlandesi volanti" insieme agli atleti Ville Ritola e Hannes Kolehmainen, Paavo Johannes Nurmi è un campione olimpionico nelle discipline del fondo e... Leggi di più.

  7. 2 giorni fa · In realtà, come fa notare Antonino Buttitta nel lungo e bellissimo saggio posto a chiusura del volume, una serie di elementi provano che le storie riportate ne 'La leggenda della morte' sono il frutto di una, ancorché parziale, rielaborazione dell’autore.

    • viducoli