Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › EumetazoaEumetazoa - Wikipedia

    Gli eumetazoi (Eumetazoa Butschli, 1910) (dal greco εὖ [eu], bene/vero + μετά [metà], al di sopra + ζῷον [zóon], animale) rappresentano un sottoregno a cui appartengono la stragrande maggioranza degli organismi animali.

  2. Anatomia dei molluschi‎ (1 C, 11 P) Pagine nella categoria "Anatomia degli eumetazoi" Questa categoria contiene le 8 pagine indicate di seguito, su un totale di 8.

  3. en.wikipedia.org › wiki › EumetazoaEumetazoa - Wikipedia

    Eumetazoa (from Ancient Greek εὖ (eû) 'well', μετά (metá) 'after', and ζῷον (zôion) 'animal'), also known as diploblasts, Epitheliozoa or Histozoa, are a proposed basal animal clade as a sister group of Porifera (sponges). The basal eumetazoan clades are the Ctenophora and the ParaHoxozoa.

  4. EUMETAZOI. I eumetazoi rappresentano un sottoregno a cui appartengono la stragrande maggioranza degli organismi animali. In essi, la notevole differenziazione istologica in veri e propri tessuti ne ha da sempre suggerito una posizione filogenetica al di sopra dei precedenti gruppi, come i poriferi o i mesozoi.

  5. Questa categoria raccoglie le voci che trattano l'argomento: Eumetazoa ... Anatomia degli eumetazoi‎ (4 C, 8 P) B. Brachiopoda‎ (1 C, 24 P) C.

  6. LEMMI CORRELATI. Sottoregno di Metazoi che include tutti i tipi di organizzazione che non sono Mesozoi e Parazoi, cioè Radiati (Cnidari e Ctenofori), con simmetria raggiata o biradiale, e i Bilateri, con simmetria bilaterale. L’origine monofiletica di questo raggruppamento è discussa.

  7. Eumetazoa are subdivided into radially-symmetrical animals and bilaterally-symmetrical animals and are classified into clade Radiata or Bilateria, respectively. The cnidarians and ctenophores are animal phyla with true radial symmetry.