Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CosenzaCosenza - Wikipedia

    2 giorni fa · Sulla base di un programma che parte dalla città nuova e arriva alla città antica che mira a connotare il capoluogo bruzio come città opera d'arte e fabbrica creativa, lungo un percorso ideale di attività artistiche e culturali, dal 2015 è attivo il progetto box art con la prima edizione della Residenza d'Artista BoCS Art iniziata con l'inaugurazione di 27 spazi espositivi/studio creativi ...

  2. 5 giorni fa · Territorio. La provincia di Brindisi, estesa per 1.839 chilometri quadrati, è la seconda provincia più piccola della regione, dopo la provincia di Barletta-Andria-Trani, ma al suo interno comprende vari territori: all'estremo nord, restringendosi fino a toccare il confine con la provincia di Bari, tocca il limite meridionale della Terra di Bari; al centro e a sud, invece, rientra nella ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › MarcheMarche - Wikipedia

    2 giorni fa · Cecco d'Ascoli, L'Acerba) Il restante 31% (2.902,96 km²) del territorio è dunque montuoso . L' Appennino che attraversa le Marche è chiamato umbro-marchigiano , e comprende cinque pieghe, incurvate e parallele, con la convessità diretta verso la costa. La piega occidentale si estende interamente in Umbria, le altre quattro interessano invece il territorio regionale e sono descritte di ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › SalentoSalento - Wikipedia

    4 giorni fa · La penisola salentina, da un punto di vista meramente geografico, è separata dal resto della Puglia da una linea ideale che dal punto più interno del Golfo di Taranto (nel territorio di Massafra) arriva fino all'Adriatico, in corrispondenza dei resti della città messapica di Egnazia (nel territorio di Fasano), ai confini con l'antica Peucezia e dai colli di Martina Franca si protende nel ...

  5. 4 giorni fa · Superficie dell'Emilia-Romagna per zone altimetriche. La via Emilia, fatta costruire dal console romano Marco Emilio Lepido, con il suo percorso che segue approssimativamente la linea pedecollinare in direzione nord-ovest/sud-est (da Piacenza a Rimini) divide il territorio della regione in due parti (aree) aventi estensioni pressoché equivalenti: quella settentrionale-orientale (47,8% della ...

  6. 3 giorni fa · Ebbene, per quanto riguarda i più piccoli, ci sono ben tre capoluoghi del Fvg nella top 5 delle città italiane mentre per quanto riguarda la fascia intermedia, le nostre città risultano tutte ...

  7. it.wikipedia.org › wiki › NapoliNapoli - Wikipedia

    1 giorno fa · In Napoli prima di Napoli , di Daniela Giampaola, Emanuele Greco ) L'etimologia del nome «Napoli» deriva dal termine greco Neapolis (Νεάπολις) che significa «città nuova», mentre la sua radice fa riferimento all'arrivo di nuovi coloni, dunque ad una epoikia . In realtà, fu un vero e proprio tratto distintivo dell'epoca greca. La città assorbiva nuove componenti e ogni volta ...