Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Un'eredità preziosa lasciataci a partire dal XVI secolo grazie a Papa Giulio II. Qui potrete ammirare dai reperti dell'antichità a opere rinascimentali che hanno mutato per sempre il corso dell'arte in Occidente.

  2. it.wikipedia.org › wiki › AricciaAriccia - Wikipedia

    2 giorni fa · Il cardinale Giuliano della Rovere, eletto nel 1503 papa Giulio II, abate commendatario dell'abbazia criptense, nel 1473 siglò con Mariano Savelli la permuta del "castrum dirutum" di "Ritiae" con le case in rovina, Vallericcia e tutte le attinenze e dipendenze in cambio del Borghetto di Grottaferrata: iniziava così la dominazione feudale dei Savelli su Ariccia.

  3. 3 giorni fa · La Confraternita dei Bianchi ha avuto sempre un’importanza essenziale per la vita della città, per il notevole numero di iscritti al Sodalizio (oltre tremila) e per la particolare dedizione all’assistenza degli ammalati nell’Ospedale di Santa Maria della Misericordia, il più grande della città, al quale, con Bolla di Papa Giulio II il 9 agosto 1505, vennero uniti gli altri ospedali ...

  4. 1 giorno fa · Papa Francesco, versione 2.0 ... Habemus Papam Francesco II. È subentrato al suo omonimo predecessore e spiazza un po ... “Parlerà in Aula Giulio Cesare e si affaccerà sulla piazza ...

  5. 3 giorni fa · Il testo in due volumi, “La Spositione di M. Simon Fornari da Rheggio sopra l’Orlando Furioso di M. Ludovico Ariosto”, il primo dedicato al Duca Cosimo dei Medici e il secondo ad Agostino Gonzaga, Arcivescovo di Reggio dal 1537 al 1557, edito nel 1549 a Firenze presso la casa Editrice Torrentino e sarà esposto al pubblico in occasione ...

  6. 3 giorni fa · Porta Cartara – La porta ebbe come primo nome Santo Spirito. Conduceva in città con l'attraversamento del ponte di San Nicola in Ponticello, costruito sul Castellano nella seconda metà dell'XI secolo. Successivamente all'edificazione della cartiera, voluta da papa Giulio II nel 1512, fu rinominata Cartara.

  7. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Pio_XIPapa Pio XI - Wikipedia

    2 giorni fa · Papa Pio XI, Quadragesimus Annus 106-9, 1931) Nell'enciclica Divini Redemptoris Pio XI sviluppa riflessioni abbastanza consuete sulla necessità della sopportazione e della pazienza da parte dei poveri, che devono stimare più i beni spirituali che i beni e i godimenti terreni. E sui ricchi come amministratori di Dio, che devono dare ai poveri quello che loro avanza: «I ricchi non devono ...