Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · L'art. 1456 c.c. conferisce alla parte il diritto (potestativo) di determinare la risoluzione automatica del contratto con la mera dichiarazione che essa intende valersi della clausola risolutiva espressa.

  2. I contraenti possono convenire espressamente che il contratto si risolva nel caso che una determinata obbligazione non sia adempiuta secondo le modalità stabilite. In questo caso, la risoluzione si verifica di diritto (1) quando la parte interessata dichiara all’altra che intende valersi della clausola risolutiva.

  3. L'art. 1456 C.C. definisce la clausola risolutiva espressa in questi termini: 1) "I contraenti possono convenire espressamente che il contratto si risolva nel caso che una determinata...

  4. 19 set 2023 · La clausola risolutiva espressa porta alla risoluzione automatica del contratto ma, per operare, come indica l’art. 1456 cc, è necessario che la parte adempiente si avvalga della clausola risolutiva espressa.

  5. 10 gen 2020 · Lart. 1456 c.c. conferisce alla parte il diritto (potestativo) di determinare la risoluzione automatica del contratto con la mera dichiarazione che essa intende valersi della clausola risolutiva espressa.

  6. 29 apr 2016 · La clausola risolutiva espressa è quella con la quale i contraenti stabiliscono che il contratto si intende risolto al verificarsi di uno o più avvenimenti precisi integranti gli estremi di un ...

  7. www.gazzettaufficiale.it › atto › serie_generaleGazzetta Ufficiale

    Art. 1456. (Clausola risolutiva espressa). I contraenti possono convenire espressamente che il contratto si risolva nel caso che una determinata obbligazione non sia adempiuta secondo le modalita' stabilite.

  1. Ricerche correlate a "1456 cc"

    clausola risolutiva espressa