Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MagnenzioMagnenzio - Wikipedia

    Flavio Magno Magnenzio (in latino Flavius Magnus Magnentius; Samarobriva, 303 – Lugdunum, 10 agosto 353) è stato un politico e militare romano usurpatore del titolo imperiale romano e regnò dal 18 gennaio 350 fino alla propria morte su di un territorio corrispondente a gran parte dell' Europa occidentale .

  2. it.wikipedia.org › wiki › MassenzioMassenzio - Wikipedia

    Marco Aurelio Valerio Massenzio è stato un imperatore romano autoproclamato, che governò l'Italia e l'Africa tra il 306 e il 312; ebbe il riconoscimento del Senato romano ma non quello degli augusti Galerio e Severo, che riconosceranno Costantino mentre Massenzio l'otterrà anche tramite la forza militare, per cui è considerato da molti un ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › MagnesioMagnesio - Wikipedia

    Il magnesio è l' elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo Mg e come numero atomico 12. È il secondo elemento del gruppo 2 ( metalli alcalino terrosi) del sistema periodico, collocato tra il berillio e il calcio; si trova nel terzo periodo e fa parte del blocco s.

  4. www.wikiwand.com › it › MagnenzioMagnenzio - Wikiwand

    Flavio Magno Magnenzio è stato un politico e militare romano usurpatore del titolo imperiale romano e regnò dal 18 gennaio 350 fino alla propria morte su di un territorio corrispondente a gran parte dell'Europa occidentale.

  5. Magnènzio nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Usurpatore dell'Impero Romano d'Occidente (Amiens poco dopo il 300 - Lione 353 d. C.). Generale di stirpe germanica, fu al servizio di Costante; mentre questi veniva ucciso in una congiura, M. fu proclamato Augusto ad Autun (350).

  6. MAGNENZIO (Flavius Magnus Magnentius) Generale di stirpe germanica al servizio dell'impero: usurpò il titolo imperiale dal 350 al 353 d. C. Nato poco dopo il 300 ad Ambianis (Amiens) in Gallia, probabilmente pagano, sotto Costante era comandante delle legioni dei Giovî e degli Erculei.

  7. Usurpatore dellimpero romano dOccidente (Amiens poco dopo il 300-Lione 353). Generale di stirpe germanica, fu al servizio di Costante; mentre questi veniva ucciso in una congiura, M. fu proclamato Augusto ad Autun (350). La sua autorità si estese su gran parte delle province occidentali.