Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · L'Anfiteatro Augusteo. L' anfiteatro romano dell'epoca dell'imperatore Augusto (I secolo) che poteva ospitare fino a 18.000 persone è tra i più antichi e importanti dell'Italia meridionale e venne fatto costruire dal magistrato Marco Vecilio Campo come emblema di Lucera colonia di Roma.

  2. 5 giorni fa · Durante l’età arcaica, e tra il IV e il III secolo a.C., la zona era caratterizzata dalla presenza di aree sacre e pubbliche. Tra la fine del II e il I secolo a.C., il Foro fu oggetto di un’intensa trasformazione con la costruzione di edifici monumentali lungo il suo lato settentrionale, tra cui il tempio A.

  3. 2 giorni fa · Book III or De barbarismo had been previously printed separately by an unknown printer in Venice in c. 1471. As for the complete edition here, it was printed together with Servius ' De finalibus . There is much uncertainty regarding the printer: according to an interpretation it was made by Valdarfer in Venice, according to another by Paulus and Georgius in Verona.

  4. 5 giorni fa · Felicità alimentare lode al lievito del pane. Una leggenda mediterranea racconta che la Madonna, quando era piccola, andava a scuola dalla Sibilla che insegnava alla piccola Maria a leggere, a scrivere e a sbrigare le faccende di casa. A quel tempo gli uomini facevano il pane senza lievito, solo la celebre indovina lo faceva con il lievito, ma ...

  5. 2 giorni fa · Weightlifting. Aris FC ( Greek: ΠΑΕ Άρης ), commonly known as Aris Thessaloniki [3] or simply Aris, is a Greek professional football club based in the city of Thessaloniki, Macedonia, Greece. It is one of the largest clubs in Greece. The club competes in the Super League Greece for a sixth consecutive year having been promoted from Super ...

  6. 1 giorno fa · Messapic ( / mɛˈsæpɪk, mə -, - ˈseɪ -/; also known as Messapian; or as Iapygian) is an extinct Indo-European Paleo-Balkanic language of the southeastern Italian Peninsula, once spoken in Salento by the Iapygian peoples of the region: the Calabri and Salentini (known collectively as the Messapii ), the Peucetians and the Daunians.

  7. 5 giorni fa · Durante l’età arcaica, e tra il IV e il III secolo a.C., la zona era caratterizzata dalla presenza di aree sacre e pubbliche. Tra la fine del II e il I secolo a.C., il Foro fu oggetto di un’intensa trasformazione con la costruzione di edifici monumentali lungo il suo lato settentrionale, tra cui il tempio A.