Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Possiamo ricordare per esempio come l’impero fino ai tempi di Carlo V (1500 – 1558), si preoccupò anche della riforma della Chiesa quando essa risultava necessaria, seguendo una tradizione cominciata con l’imperatore romano Costantino (280-337) che convocò il concilio di Nicea (325) per assicurare l’unità religiosa dell’impero e condannare l’arianesimo.

  2. 1 giorno fa · Nel 1894, nelle terre «sul confine» dell'Impero russo, le comunità ebraiche sono in fermento. I pogrom divampano e gli uomini partono. C'è chi raggiunge l'America per aprire la strada alla famiglia a New York; chi finisce a baciare le "mezuzot", gli astucci affissi sulle porte delle case degli ebrei, nei...

  3. 1 giorno fa · Russian soldiers in combat against Japanese at Mukden (inside China), during the Russo-Japanese War (1904–1905) Defeat in the Russo-Japanese War (1904–1905) was a major blow to the tsarist regime and further increased the potential for unrest.

  4. 23 ore fa · Guerra: a piccoli passi verso il baratro. All’inizio di aprile il premier polacco Donald Tusk, in un’intervista, aveva ammonito: «Non voglio spaventare nessuno, ma la guerra non è più un concetto del passato»; per la prima volta dal 1945, con gli ultimi sviluppi della crisi ucraina, «ogni scenario è possibile».

  5. 1 giorno fa · Guerra del Kosovo parte delle guerre jugoslave; Da sinistra a destra e dall'alto in basso: quartier generale dello stato maggiore jugoslavo danneggiato dagli attacchi aerei della NATO; una Zastava Koral sepolta sotto le macerie causate dagli attacchi aerei; memoriale ai comandanti locali dell'UÇK; un F-15E dell'USAF in decollo dalla base aerea di Aviano.

  6. 2 giorni fa · Il futuro dell’Europa dello stesso Bellezza e Storia del potere in Russia di Carolina De Stefano ed ancora Iran, donne e rivolte di Sara Hejazi. Si tratta di un approfondimento nato con l’intento difar comprendere meglio la storia di un Paese come l’Ungheria, spesso al centro del dibattito internazionale.

  7. 3 giorni fa · Sovrani di Polonia. La Polonia fu retta in vari periodi da duchi e principi (dal X al XIV secolo) o da re (dal XI al XVIII). Durante l'ultimo periodo, una tradizione di elezioni libere resero la monarchia polacca una posizione unica in Europa (dal XVI al XVIII secolo). Il primo sovrano polacco di cui si abbia notizia è il duca Miecislao I, che ...