Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo d'Assia-Darmstadt (Darmstadt, 20 luglio 1671 – Vienna, 11 agosto 1736) era figlio del Langravio Luigi VI e fratello minore di Ernesto Luigi d'Assia-Darmstadt successore di lui, era detto tuttavia "il langravio" in Italia, dove tenne carica di governatore di Mantova per conto dell'Austria dal 1714 al 1735

  2. Filippo I d'Assia, detto der Großmütige (Il Magnanimo) (Marburgo, 13 novembre 1504 – Kassel, 31 marzo 1567), fu langravio d'Assia, importante esponente della Riforma protestante ed una delle più importanti figure del Rinascimento tedesco

  3. Filippo fu un principe tedesco e capo-casata dell'Assia-Kassel, successivamente dell'intera dinastia "d'Assia", nonché marito della principessa Mafalda di Savoia, figlia del re d'Italia Vittorio Emanuele III, morta nel campo di concentramento di Buchenwald.

  4. Filippo d'Assia-Darmstadt ( Darmstadt, 20 luglio 1671 – Vienna, 11 agosto 1736) era figlio del Langravio Luigi VI e fratello minore di Ernesto Luigi d'Assia-Darmstadt successore di lui, era detto tuttavia "il langravio" in Italia, dove tenne carica di governatore di Mantova per conto dell' Austria dal 1714 al 1735.

  5. 5 lug 2021 · A Giovan Battista Castelbarco seguì il langravio Filippo d’Assia-Darmstadt, poi il Conte Carlo Stampa. Dal 1737 venne nominato un vice-governatore subordinato al governatore della Lombardia austriaca, questo fino al 1745 quando il Ducato di Mantova fu unito allo Stato di Milano.

  6. 15 mag 2021 · Il governatore di Mantova Filippo dAssia Darmstadt. MANTOVA. I Gonzaga e poi più niente. È la convinzione di molti: sino al 1707, cioè fino alla caduta del ducato, capitò ogni cosa ottima ed eccellente per la cultura e quindi ogni arte.

  7. Filippo fu un principe tedesco e capo-casata dell'Assia-Kassel, successivamente dell'intera dinastia "d'Assia", nonché marito della principessa Mafalda di Savoia, figlia del re d'Italia Vittorio Emanuele III, morta nel campo di concentramento di Buchenwald.