Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Pio_XIIPapa Pio XII - Wikipedia

    3 giorni fa · Firma. Manuale. Papa Pio XII (in latino Pius PP. XII, nato Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli [1]; Roma, 2 marzo 1876 – Castel Gandolfo, 9 ottobre 1958) è stato il 260º papa della Chiesa cattolica e 2º sovrano dello Stato della Città del Vaticano dal 1939 alla sua morte.

  2. 3 giorni fa · La Bulgaria vanta inoltre la vittoria di tre Coppe dei Balcani (1931, 1932, 1973-1976). I migliori marcatori della nazionale sono, con 48 gol, Dimităr Berbatov e Hristo Bonev. Il primatista di presenze con la maglia della nazionale bulgara è Stilijan Petrov, con 105 partite giocate.

  3. it.wikipedia.org › wiki › ArmeniaArmenia - Wikipedia

    3 giorni fa · Secoli dopo i conflitti con la civiltà degli Ittiti, il primo impero armeno fu la civiltà di Urartu, che fiorì nel Caucaso e nell'Asia Minore orientale tra l'800 a.C. e il 600 a.C. Nel I secolo a.C., durante il regno di Tigrane II d'Armenia, l'Armenia costituiva un impero regionale che si estendeva dalle coste del mar Nero al mar Caspio e a quelle del Mediterraneo, ma nel 66 a.C. venne ...

  4. 1 giorno fa · Targa commemorativa di Alberto Sordi a Trastevere. Alberto Sordi nacque a Roma, in via San Cosimato 7, nel rione di Trastevere, il 15 giugno del 1920, ultimo figlio di Pietro Sordi di Valmontone (1879-1941), un professore di musica e strumentista, titolare della tuba contrabbasso dell'orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, e di Maria Righetti di Sgurgola (1889-1952), un'insegnante elementare.

  5. it.wikipedia.org › wiki › PesaroPesaro - Wikipedia

    1 giorno fa · Giulio Perticari , Sul teatro di Pesaro , p. 81, in Opere , Vol. II, a cura di Giansante Varrini , Tipografia Guidi all'Angora, Bologna , 1839) Età antica [modifica | modifica wikitesto] Il nome della città, in latino Pisaurum , secondo alcuni deriva dal vecchio nome del fiume Foglia (Isaurus o Pisaurus) . La tradizione erudita propone invece una paretimologia , ovvero che il toponimo sia ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › FaenzaFaenza - Wikipedia

    3 giorni fa · Inf. XXXII , 122) Oltre a Tebaldello, altri personaggi di Faenza furono menzionati nella Divina Commedia . Faentino è, infatti, Frate Alberigo dei Manfredi, collocato nella terza zona dell'ultimo cerchio dell'Inferno, quello dei traditori degli ospiti, al canto XXXIII , ed è l'ultimo peccatore (quindi il peggiore) a dialogare con Dante . Frate Alberigo è condannato al supplizio infernale in ...

  7. 3 giorni fa · La sconfitta più pesante per differenza reti e quella con il maggior numero di gol subiti, nella storia della nazionale di calcio dell'Italia, coincidono con l'amichevole del 6 aprile 1924 allo Nándor Hidegkuti Stadion di Budapest contro i padroni di casa dell'Ungheria; gli Azzurri persero quell'incontro per 7-1 e il gol della bandiera arrivò al 76º minuto, sul punteggio di 7-0 per gli ...