Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo I di Borgogna, detto "il Temerario", in francese Charles le Téméraire o Charles le Hardi, in olandese Karel de Stoute, in tedesco Karl der Kühne (Digione, 10 novembre 1433 – Nancy, 5 gennaio 1477), battezzato Carlo Martino fu conte dello Charolais (dal 1433) e poi duca di Borgogna, conte di Borgogna (Franca Contea), Artesia e Fiandre ...

  2. 11 giu 2023 · Ostacolato a Occidente dall’ingombrante presenza dei territori di diretto dominio della Corona francese, Carlo il Temerario rivolse le sue mire espansionistiche verso Oriente. Così, fin dal 1469 acquisì le regioni asburgiche dell’Alta Alsazia e della Brisgovia (nella Germania, tra il Reno e la Foresta Nera), penetrando fin nel ...

  3. CARLO il Temerario, duca di Borgogna François L. Ganshof. Nacque a Digione il 10 novembre 1433 da Filippo il Buono, della casa di Valois, e da Isabella di Portogallo.

  4. 26 nov 2023 · Con Carlo di Valois-Bourgogne, meglio noto come “il Temerario”, si chiuse un grande capitolo della storia di Francia: il progetto di trasformare il ducato di Borgogna in un regno autonomo.

  5. Figlio (Digione 1433 - presso Nancy 1477) del duca di Borgogna Filippo il Buono, ebbe il titolo di conte di Charolais fino al 1467. Luogotenente del ducato (1465), a capo della Lega del pubblico bene contro Luigi XI di Francia, riuscì a farsi restituire le città della Somme ed ebbe altri territorî nella Piccardia e nel territorio di Boulogne.

  6. 9 nov 2022 · Di questa ostinazione Carlo il Temerario, ultimo duca di Borgogna, fu campione assoluto e favoloso. C’era una volta un regno, nemmeno troppo piccolo, fondato dal popolo dei Burgundi durante il declino dell’Impero romano, intorno alle attuali città di Nevers, Autun, Digione e Besançon.

  7. Carlo detto il Temerario Duca di Borgogna (Digione 1433-presso Nancy 1477). Figlio di Filippo il Buono, divenne duca nel 1467 e cercò di ampliare la Borgogna fino alle Fiandre; in lotta con la Francia, si alleò con Venezia, Milano e il duca di Savoia.

  8. 23 mag 2023 · Accerchiato e ormai sconfitto, Carlo il Temerario cadde in battaglia. Le mire espansionistiche del duca costarono caro alla Borgogna, che da terza potenza sul continente (dopo Francia e Impero) divenne territorio soggetto a spartizione tra le potenze vincitrici.

  9. 8 ago 2019 · Carlo di Borgogna, dopo la nascita di sua figlia Maria avuta da Isabella, sposò in terze nozze Margherita d’Inghilterra, sorella di Edoardo IV da cui non nacquero figli. Era un uomo audace e temerario, forse uno dei più temerari della storia d’Europa.

  10. The people of Burgundy have come to greet Carlo “il temerario” (Charles the Bold) from his quelling of the citizens of Liège. Among the girls who are strewing flowers at his feet and presenting him with a crown of laurels is Estella, the daughter of Carlo's mentor Arnoldo.