Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · 4 Giugno 2024. Domenica 9 giugno 2024, in occasione del Palio del Ticino, si potrà partecipare a una visita guidata speciale sulle tracce di personaggi noti e vicende memorabili nei cortili e nelle aule storiche dell’Università di Pavia. Il percorso condurrà attraverso le aule storiche sulle orme di personaggi illustri del calibro di ...

  2. 5 giorni fa · Durante l'ultimo periodo, una tradizione di elezioni libere resero la monarchia polacca una posizione unica in Europa (dal XVI al XVIII secolo). Il primo sovrano polacco di cui si abbia notizia è il duca Miecislao I, che nel 966 adottò il cristianesimo sotto l'autorità di Roma.

  3. 3 giorni fa · Quando il nostro panetto e bello lievitato oltre alle graffe e ai cartocci preparo pure il manicotto di Boemia che arrotolo dopo averlo spennellato di uovo e passato nel mix di zucchero e aromi (07).

  4. 3 giorni fa · Aperto al pubblico nel 1983, il MUB - Museo della Bonifica è collocato in un’area di un ex convento per Clarisse progettato nel 1967. L’edificio è stato ampliato nel 1998 con un finanziamento europeo. Nel 2018 il museo è stato rinnovato completamente nell’allestimento.

  5. 5 giorni fa · San Carlo Lwanga e i suoi 12 compagni sono i primi martiri d’Africa. Testimoni di Cristo fino al martirio hanno lasciato esemplare testimonianza di fede.

  6. 2 giorni fa · Sin dal Battesimo di Miecislao I, nel 966, e con lui di tutta la sua Corte – e questo grazie alle preghiere e alla testimonianza della Regina Dubrawka di Boemia – la Polonia è una nazione cattolica e tale rimase attraverso i secoli, nonostante le numerose guerre che si trovò a combattere contro i pagani, contro gli idolatri islamici, contro gli eretici protestanti e infine contro il ...

  7. 5 giorni fa · Una telecamera puntata sulla tomba di Carlo Acutis, situata all'interno del Santuario della Spogliazione di Assisi, diventa un canale di preghiera per i fedeli del giovane religioso.