Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Principe dell'Impero, il ruolo dell'Arcivescovo di Gorizia alla corte degli Asburgo. Di Vanni Feresin • Pubblicato il 27 Giu 2021. VANNI FERESIN Alfabeto Goriziano. Nel documento firmato da Giuseppe II, la decisione di elevare a principe il primo Arcivescovo Metropolita della città. Condividi. Tempo di lettura.

  2. 1 giorno fa · Storia di Livorno. Voce principale: Livorno. Statua di Ferdinando I, ritenuto l'artefice dello sviluppo della città. La storia di Livorno, se confrontata con quelle delle altre città toscane, è sicuramente tra le più originali nel panorama regionale, in quanto slegata da uno sviluppo medievale che è comune alla maggior parte degli altri ...

  3. 21 ore fa · 08 Giugno 2024. Infiorata di Gallicano nel Lazio. C'è un messaggio antico che attraversa i quadri della storica infiorata di Gallicano nel Lazio, che si fonde con la modernità degli autori dei formidabili quadri che percorrono le vie della splendida cittadina dei Monti Prenestini. Tradizione antica, che affonda le sue origini alla fine del ...

  4. 2 giorni fa · IL BRIDGE. Cos'è il Bridge; Impara a giocare; Svolgimento; Le Regole; Il Bridge come Sport

  5. 5 giorni fa · 1657 - Giovanni Adamo I del Liechtenstein, principe austriaco († 1712) 1660 - Leopoldo Ignazio di Dietrichstein, nobile austriaco († 1708) 1666 - Enrichetta Amalia di Anhalt-Dessau, nobile († 1726) 1679 - Catharine Trotter Cockburn, filosofa, drammaturga e scrittrice inglese († 1749) 1682 - Luigi di Borbone-Francia, nobile francese ...

  6. 21 ore fa · 8 Giu 2024 - 12:00di Felice Leopoldo Luongo. Elia Caprile ha lanciato un messaggio da brividi a tutti i tifosi del Napoli: riguardo il suo futuro in azzurro dopo il prestito all’Empoli. Con l’arrivo ufficiale di Antonio Conte, andrà definita la rosa che andrà a comporsi nella prossima stagione. Il club azzurro sarà chiamato a grandi ...

  7. 2 giorni fa · Giovanni Andrea Tria, Memorie Storiche) La protezione offerta dalle imponenti mura, che si continuarono a costruire e perfezionare per tutto il XVII secolo, offrì a molti la possibilità di vivere e commerciare e più tardi la città acquisì anche il diritto a ospitare una fiera franca, a danno della declinante fiera di Lanciano, con tutti i vantaggi derivanti dal fatto di potere attirare i ...