Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · In una dichiarazione congiunta i ministri degli Esteri delle sette maggiori economie occidentali e di Australia, Nuova Zelanda e Sud Corea, oltre all’Alto Rappresentante dell’Unione Europea ...

  2. 4 giorni fa · Il trattato sull’Unione europea (Tue) ... diretto da tutti i cittadini dell’Unione. ... Commissione ma anche quella del Consiglio europeo, nonché l’Alto rappresentante per la politica ...

  3. 4 giorni fa · Tra le voci che si levano in questo periodo a favore di un’escalation del conflitto troviamo quelle del presidente francese Emmanuel Macron, dell’Alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza Josep Borrell e del segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, che sostengono la possibilità di utilizzare le armi fornite dagli occidentali per ...

  4. 5 giorni fa · L’Alto rappresentante dell’Unione Europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Joseph Borrell, ha sostenuto che Israele deve rispettare l’ordine della Corte internazionale di giustizia delle Nazioni Unite. Articoli. 27 Maggio 2024. Russia.

  5. 5 giorni fa · Se assente è sostituito da un rappresentante della presidenza di turno. Gruppo del comitato militare dell'Unione europea/Task force "Obiettivo primario" (EUMCWG/HTF) L' EUMCWG/HTF è un gruppo di esperti che si occupa dello sviluppo delle capacità . È l'organismo di lavoro dell'EUMC che tratta tutti gli aspetti dello sviluppo delle capacità negli ambiti di competenza del comitato.

  6. 2 giorni fa · La Commissione europea, sempre per il tramite dell’Alto rappresentante, ha poi avvertito la necessità di ribadire l’importanza dell’accordo energetico con l’Azerbaigian, il Protocollo d’Intesa sull’Energia, per “ridurre la dipendenza dalla Russia” e “diversificare le proprie fonti energetiche”. foto multimedia.europarl ...

  7. 2 giorni fa · Con l’aggiunta di Spagna e Irlanda diventano nove i Paesi membri dell’Unione Europea che hanno riconosciuto ufficialmente lo Stato palestinese. L'Ue si è mostrata divisa su questo tema. Parigi ha affermato che il riconoscimento della Palestina “non è un tabù”, ma che al momento non ci sono le condizioni affinché questa misura possa essere effettivamente utile.