Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 ago 2023 · La sua vicenda cominciò nel 1380, quando le grandi Dinastie italiane rilanciarono i matrimoni come sodalizi politici: allineando lo stemma giallo e nero mantovano al biscione milanese, Bernabò Visconti convenne le nozze fra la figlia Agnese, nata da Regina della Scala, e il quindicenne Francesco Gonzaga, decisionista figlio di Ludovico II e Mecenate al punto da guadagnarsi presto l ...

  2. 21 gen 2020 · Sant’Agnese è la patrona e protettrice delle vergini , nonché delle fidanzate, dei giardinieri, dei tricologi e dell’Ordine della Santissima Trinità. Anche l’Almo collegio Capranica, tradizionalmente costruito sul luogo della sua casa natale, la venera come patrona. A l’Aquila la Festa di Sant’Agnese è festeggiata perché patrona ...

  3. 5 set 2019 · MICHELE BONGIORNO La vita privata di Michele Bongiorno. Michele Bongiorno ha sposato Agnese Visconti nel 2008, e da sua moglie ha avuto una figlia, Margherita nata nel 2011).La coppia si è unita ...

  4. Il suo primo ascendente noto è U berto Visconti, di cui sappiamo solo che era morto nel 1248, quando tre suoi figli A zzone, A ndreotto e O bizzo alienarono delle terre a Cornaredo. Di questi, Azzone fu canonico alla metropolitana e poi vescovo di Ventimiglia dal 1251 al 1262; Obizzo è console di giustizia a Milano nel 1236, e ricordato fra i ...

  5. 2 nov 2023 · Sangue di drago. I visconti di Milano (Vol. 2) Milano dei Visconti e degli Sforza. Il racconto delle gesta delle due dinastie più importanti della storia milanese. La signora di Milano. Vita e passioni di Bianca Maria Visconti. Agnese, una Visconti. Ottone. Il primo dei Visconti.

  6. Il racconto della triste sorte della bella e indomabile Agnese Visconti, moglie di Francesco Gonzaga, condannata a morte (ingiustamente?) per adulterio. Una storia di amore, potere e vendetta narrata da Luigi Barnaba Frigoli, autore dei romanzi storici che compongono "La Saga dei Visconti" (Meravigl…

  7. Agnese Visconti. La sua vicenda cominciò nel 1380, quando le grandi Dinastie italiane rilanciarono i matrimoni come sodalizi politici: allineando lo stemma giallo e nero mantovano al biscione milanese, Bernabò Visconti convenne il matrimonio fra la figlia Agnese, avuta da Regina della Scala, e il quindicenne Francesco Gonzaga, decisionista figlio di Ludovico II e Mecenate al punto da ...