Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Per i candidati ammessi, le lezioni inizieranno il 13 novembre 2023 e termineranno entro il mese di maggio 2023 presso il Centro Sperimentale di Cinematografia-Sede Lombardia, viale Fulvio Testi 121, Milano. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

  2. Entra al Centro Sperimentale di Cinematografia dove si diploma nel 2006 nel corso di direzione della fotografia diretto da Giuseppe Rotunno (A.S.C., A.I.C.) Nel 2017 vince vari premi come lo Sposimetro d’oro – Premio Gianni di Venanzo, il Ciak d’Oro alla miglior fotografia, ‘Quarzo di Spilimbergo-Light Award’ ed è nominato al David di Donatello per miglior fotografia per il film ...

  3. Alba Rohrwacher nasce a Firenze. Diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia nel 2004, dal suo debutto, con L’amore ritrovato di Carlo Mazzacurati, ha lavorato con alcuni tra i più importanti autori del cinema italiano, da Marco Bellocchio (Sorelle mai, Bella addormentata) a Daniele Luchetti (Mio fratello è figlio unico, Lacci), da Pupi Avati (Il papà di Giovanna, David di ...

  4. Viola Prestieri si è diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma nel 1996. Ha lavorato come organizzatrice collaborando, fra gli altri, con Paolo Sorrentino ( L’uomo in più; Le conseguenze dell’amore; L’amico di famiglia; Il divo) e Luca Guadagnino ( Io sono l’amore ). A partire dal 2009 ha firmato come produttrice ...

  5. Al termine del triennio e al raggiungimento degli obiettivi di fine corso, la Scuola Nazionale di Cinema rilascia la Laurea storica del Centro Sperimentale di Cinematografia, che equivale alla Laurea Triennale (L- 03 DAMS) ai sensi del DM n. 378 del 24 aprile 2019. Fanno parte dei Docenti degli ultimi anni Claudia Castaldi (assistenza tecnica ...

  6. CSC Animazione, Dipartimento del Centro Sperimentale di Cinematografia, è una scuola di cinema d’animazione con un’offerta formativa di specializzazione triennale unica in Italia. Nata a Torino nel 2001 in convenzione con la Regione Piemonte, è sostenuta da Fondazione CRT, Compagnia di San Paolo, Camera di commercio di Torino, Turner Broadcasting System Italia (Cartoon Network), Film ...

  7. Il Centro Sperimentale di Cinematografia ed Edizioni Sabinae hanno deciso di celebrarla con un numero a lei interamente dedicato di «Bianco e nero», la storica rivista di cinema del CSC. € 22,00. Champagne e cambiali. Nuove storie e leggende dei produttori italiani da Cinecittà a Hollywood Parte II. Domenico Monetti, Luca Pallanch.