Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il padre del principe Donato venne adottato nel 1960 dal prozio Luigi Guglielmo d'Assia-Homburg, granduca d'Assia e del Reno, e, a seguito di patti familiari del 1902, ne ereditò i titoli. Con la morte del padre adottivo nel 1968 e del padre naturale il 25 ottobre 1980 [2] , diventò capostipite di tutta la dinastia di Assia, unificando così le due linee principali del casato, separate dal 1567.

  2. Filippo Luigi II di Hanau-Münzenberg 19. Caterina Belgica di Nassau 2. Filippo d'Assia-Philippsthal 10. Giorgio Guglielmo di Brandeburgo: 20. Giovanni Sigismondo di Brandeburgo 21. Anna di Prussia 5. Edvige Sofia di Brandeburgo 11. Elisabetta Carlotta del Palatinato-Simmern: 22. Federico IV del Palatinato 23. Luisa Giuliana di Nassau 1. Carlo ...

  3. Figlio (Marburgo 1504 - Kassel 1567) di Guglielmo II e di Anna di Meclemburgo, successe al padre nel 1509 e assunse il governo nel 1518, dopo un periodo di reggenza degli Stati e della madre. Debellò la sollevazione dei cavalieri dell'Impero, guidati da Franz von Sickingen (1523), e combatté con pari energia contro i contadini, le cui bande ...

  4. Georg II, langravio d'Assia-Darmstadt: 20. Ludwig V, langravio d'Assia-Darmstadt 21. Magdalena von Brandenburg 5. Marie Hedwig von Hessen-Darmstadt 11. Sophie Eleonore von Sachsen: 22. Johann Georg I, principe elettore di Sassonia 23. Magdalena Sibylle von Preußen 1. Ernst Ludwig II, duca di Sassonia-Meiningen 12.

  5. Karl Großherzog von Hessen und bei Rhein. Luigi IV d'Assia ( Darmstadt, 12 settembre 1837 – Darmstadt, 13 marzo 1892) fu granduca d' Assia e del Reno dal 1877 fino alla sua morte. Il suo nome completo era Federico Guglielmo Luigi IV Carlo d'Assia e del Reno (in tedesco: Friedrich Wilhelm Ludwig IV. Karl von Hessen und bei Rhein ).

  6. Figlio (Cassel 1743 - ivi 1821) del langravio Federico II e di Maria, figlia di Giorgio II d'Inghilterra, successe al padre come langravio nel 1785. Assunto il titolo di principe elettore (1803), tentò di far riconoscere la sua neutralità da Napoleone (1806), ma questi lo dichiarò deposto dopo Jena. G. con tutta la sua famiglia trovò rifugio dapprima nello Schleswig, poi a Praga.

  7. Maurizio d'Assia. Maurizio, principe e langravio d'Assia ( Moritz Friedrich Karl Emanuel Humbert Prinz und Landgraf von Hessen [1]; Racconigi, 6 agosto 1926 – Francoforte sul Meno, 23 maggio 2013 ), è stato un principe tedesco, capo della Casa d'Assia e granduca titolare d'Assia e del Reno dal 1980 fino alla sua morte.