Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adeliza di Normandia. Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Adeliza di Normandia (disambigua). Adeliza, o Alice o Adelaide in francese Adélaïde de Normandie (fille du Conquérant) ( Normandia, tra il 1055 e il 1057 – 7 dicembre dopo il 1066 [1] o prima del 1113 [2] ), è stata una principessa del regno d'Inghilterra .

  2. Secondo il monaco e cronista normanno Guglielmo di Jumièges, autore della sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui, Adelaide, o Alice, era la figlia del quarto signore della Normandia e il secondo a ottenere il titolo formale di Duca di Normandia, Riccardo II e di Giuditta di Bretagna che, secondo ancora Guglielmo di Jumièges era la sorella di Goffredo I di Bretagna, quindi era figlia ...

  3. Eleonora, secondo il monaco e cronista normanno, Guglielmo di Jumièges, nella sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui era la figlia del quarto signore della Normandia che fu il secondo ad ottenere formalmente il titolo di Duca di Normandia, Riccardo II e di Giuditta che, secondo ancora Guglielmo di Jumièges era la sorella di Goffredo I di Bretagna, quindi era figlia del conte di Rennes ...

  4. 7 mar 2023 · Nel Canone di Avicenna, trattato fisico-medico e filosofico scritto appunto da Avicenna, uno scienziato musulmano vissuto nell’antica Persia, tradotto in latino nel XII secolo, si riporta una interessante miniatura riguardante la leggendaria storia di Roberto II di Normandia in cui si vede il Duca, ormai guarito, salutare i medici della Scuola Salernitana, mentre in basso a sinistra si ...

  5. A quest’impresa, che venne affidata dal papa alla guida spirituale di Ademaro di Monteil, il vescovo di Le Puy, aderirono i più famosi nomi dell’aristocrazia feudale europea: Ugo di Vermandois, figlio minore di Enrico I di Francia e fratello di Filippo I re di Francia; il conte Roberto di Fiandra; il duca di Normandia Roberto II, figlio di Guglielmo il Conquistatore; Stefano di Blois ...

  6. Roberto I. detto il Magnifico Duca di Normandia (n. 1010 ca.-m. Nicea 1035). Figlio del duca Riccardo II, succedette (1027 o 1028) al fratello Riccardo III. Sostenne il re di Francia Enrico I, ottenendone il Vexin francese, e costrinse Alano conte di Bretagna a rendergli omaggio. Tentò di soccorrere i cugini Alfredo ed Edoardo, in Inghilterra ...

  7. Dopo la morte di suo padre, Roberto, avvenuta, secondo Guglielmo di Jumièges, a Nicea il 2 luglio 1035, di Adelaide non si hanno più notizie, sino a quando il fratellastro, Guglielmo il Bastardo, duca di Normandia, la diede in moglie (prima del 1050) al futuro conte di Ponthieu e di Montreuil, Enguerrand II.