Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. GIACOMO IV re di Scozia. Nacque nel 1473. Giovanissimo quando il padre Giacomo III venne vinto e assassinato, era stato ostilissimo a lui e ai suoi atti politici. Stipulò subito la pace con l'Inghilterra, e più tardi, nel 1503, sposava Margherita figlia di Enrico VII Tudor. Con questo matrimonio la dinastia Stuart veniva ad acquistare diritto ...

  2. Giacomo III di Scozia; Giacomo IV di Scozia; Giacomo V di Scozia; Giacomo VI di Scozia; Giacomo VII di Scozia Questa pagina è stata modificata per l ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › Giacomo_IIIGiacomo III - Wikipedia

    Giacomo III, vescovo di Mantova dal 1304 al 1307 Giacomo Francesco Edoardo Stuart , pretendente al trono d'Inghilterra e di Scozia, chiamato dai suoi sostenitori Giacomo III d'Inghilterra e VIII di Scozia

  4. it.wikipedia.org › wiki › Giacomo_IIGiacomo II - Wikipedia

    Giacomo II di Scozia (1430-1460) – re di Scozia dal 1437 alla morte Giacomo II di Cipro (Giacomo II di Lusignano; 1439 circa – 1473) – re di Cipro, di Gerusalemme e Armenia dal 1464 alla morte Giacomo II d'Inghilterra (1633-1701) – re d'Inghilterra, Scozia, Irlanda e re titolare di Francia dal 1685 al 1688

  5. G., che prima di essere re d'Inghilterra aveva scritto oltre che di teologia, anche di arte poetica, e che anche in seguito continuò a redigere trattati specialmente politici (nota è soprattutto la Declaration du roi Jacques I er. pour le droit des rois, 1615), mostrava la sua simpatia efficace per tutto ciò che era manifestazione artistica.

  6. Giacomo Stuart è stato un monarca inglese. È ricordato anche come Giacomo I d'Inghilterra o Giacomo VI di Scozia. Il suo regno durò dal 1603 al 1625. In questa biografia, esploreremo la vita di Giacomo Stuart e il suo impatto sulla storia del Regno Unito. James Stuart - Giacomo I d'Inghilterra Il regno di Giacomo Stuart Nato il 19 giugno 1566 a Edimburgo, in Scozia, da Maria Stuarda, regina ...

  7. Florence M. G. Higham. Nacque la notte dal 7 all'8 dicembre 1542, da Giacomo V di Scozia, che morì due giorni appresso in un accesso di follia dopo la disfatta di Solway Moss. I nobili scozzesi e Maria di Lorena, regina madre, si unirono per resistere al progetto di Enrico VIII che voleva fidanzare la piccola regina al proprio figlio Edoardo ...