Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando di Trastámara, detto el d'Antequera o Ferdinando il Giusto, Fernando in spagnolo e aragonese, Ferran in catalano, è stato un principe della casa reale di Castiglia che divenne re di Aragona, Valencia, Sardegna, Maiorca e Sicilia, re titolare di Corsica, Conte di Barcellona e delle contee catalane, dal 1412 al 1416.

  2. Ferdinando d'Aragona, allora, incaricò Alessandro Sforza di conquistare il Castello. Espugnata la fortezza, Torella ebbe il tempo di rifugiarsi nei boschi che coprivano l'interno dell'isola d'Ischia, mentre il fratello Carlo con navi corsare infestava le acque del golfo. Giovanni d'Angiò, già sconfitto pesantemente, come detto, dagli ...

  3. Nacque a Napoli nel 1450 da Ferdinando I d'Aragona re di Napoli (allora duca di Calabria) e da Isabella Chiaramonte. Incerta è la data della nascita: il 22 giugno secondo il Passero, ma più probabilmente (cfr. L. Volpicella, RegisFerdinandi …, p. 233) il 21 0 il 22 luglio, come attestano rispettivamente il Fuscolillo e Notar Giacomo.

  4. Ferrante d'Aragona, depicted as a member of the Order of the Golden Fleece. Ferdinand was born on 2 June 1424 in Valencia. His mother, Gueraldona Carlino, was probably a woman of Neapolitan origin who in December 1423 had accompanied Alfonso on his return to Spain, where she later married a certain Gaspar Reverdit of Barcelona.

  5. Ferdinando Alfonso di Aragona ( Fernando o Fernán in spagnolo, in asturiano, in aragonese e in basco, Fernando o Fernão in portoghese e in galiziano e Ferran in catalano, Ferdinand in francese, in inglese, in tedesco e in fiammingo, Ferdinandus in latino; 11 dicembre 1329 – Burriana, 16 luglio 1363) è stato marchese di Tortosa, poi ...

  6. Suo padre, Ferdinando, divenuto re della corona d'Aragona dovendo recarsi in Aragona per prendere possesso del regno, lasciò i quattro figli maggiori, Alfonso, (il futuro re d'Aragona e di Napoli, Alfonso V), il maggiore, Maria, che, nel 1408, era stata promessa in sposa al re di Castiglia, Giovanni II, Giovanni (il futuro re d'Aragona e di Navarra, Giovanni II), ed Enrico, Gran Maestro dell ...

  7. Ferdinando Trastámara d'Aragona, del ramo di Napoli, noto semplicemente come Ferrante e chiamato dai contemporanei anche don Ferrando o Ferrando vecchio, unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso I di Napoli, fu re di Napoli dal 1458 al 1494.