Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 nov 2017 · Riassunto di Storia schematico e completo per conoscere e memorizzare rapidamente. Alla base della diffusione della Riforma nel Regno d’Inghilterra ci sono le vicende matrimoniali del re Enrico VIII (1509-1547). In un primo momento Enrico VIII era apparso come uno dei più strenui paladini del cattolicesimo, meritandosi dal pontefice il ...

  2. Firma. Enrico VI d'Inghilterra ( Castello di Windsor, 6 dicembre 1421 [1] – Torre di Londra, 21 maggio 1471) è stato re d'Inghilterra dal 1422 al 1461 (con un reggente fino al 1437 [2]) e poi dal 1470 al 1471 e re di Francia dal 1422 al 1453. Asceso al trono quando non aveva nemmeno nove mesi, Enrico VI assistette al tracollo della potenza ...

  3. 13 dic 2019 · Enrico VIII (Greenwich, 28 giugno 1491 – Westminster, 28 gennaio 1547), re d’Inghilterra e d’Irlanda dal 1509 alla morte. Ascesa al trono e primi anni di regno con Caterina d’Aragona Secondo figlio maschio di Enrico VII e di Elisabetta di York, nel 1509 succede al padre e sposa Caterina d’Aragona vedova dal 1502 del fratello maggiore Arturo.

  4. Inghilterra - Enrico VIII. Difensore dell’ortodossia, tipo esuberante, sposato con Caterina d’Aragona e invaghito di Anna Bolena. Clemente VII non concede ad Enrico la possibilità di lasciare ...

  5. 5 nov 2022 · Enrico VII (Castello di Pembroke, Pembroke, 28 gennaio 1457 – Palazzo di Richmond, Surrey, 21 aprile 1509) fu re d”Inghilterra dal 1485 fino alla sua morte. Salito al trono dopo aver sconfitto il re Riccardo III nella battaglia di Bosworth Field il 22 agosto, evento che pose fine alla Guerra delle due rose, fu incoronato il 30 ottobre e fu il fondatore della dinastia Tudor.

  6. 2 giorni fa · Enrico VIII nacque a Greenwich il 28 giugno 1491 e morì a Londra il 28 gennaio 1547. Fu il secondo Tudor a regnare, divenne il Re d'Inghilterra e il signore d'Irlanda dal 1509 fino al giorno ...

  7. Il ritratto di Enrico VIII è un'opera perduta di Hans Holbein il Giovane che raffigurava re Enrico VIII d'Inghilterra. Venne distrutta da un incendio nel 1698, ma di essa ad oggi esistono molte copie che hanno contribuito a renderla un dipinto molto famoso. È una delle immagini più iconiche di Enrico ed è uno dei ritratti più famosi di un ...