Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alexander Hamilton, 10. Hamiltonin herttua ( Lontoo, 3. lokakuuta 1767 - Lontoo, 18. elokuuta 1852), oli skotlantilainen aatelismies, poliitikko ja taiteen keräilij ...

  2. Duca di Hamilton è un titolo fra i pari di Scozia, creato nel 1643. 112 relazioni: Abernethy, Alexander Hamilton, X duca di Hamilton, Alfred Douglas-Hamilton, XIII duca di Hamilton, Angus Douglas-Hamilton, XV duca di Hamilton, Anne Hamilton (1709-1748), Anne Hamilton, III duchessa di Hamilton, Archibald Hamilton, IX duca di Hamilton, Atto di Unione (1707), Cambridge, Carlo I d'Inghilterra ...

  3. 16 mar 2018 · Alexander Hamilton, 10th Duke of Hamilton; 1850s portrait paintings from the United Kingdom (male) 1852 oil on canvas paintings in the United Kingdom; 1852 portrait paintings of men; 19th-century oil portraits of sitting men at three-quarter length; 19th-century portrait paintings in the United Kingdom; Busts in portrait paintings

  4. Sua Grazia. Partito politico. Conservatore. Università. Eton College. Professione. Duca di Abercorn. Lord James Albert Edward Hamilton, III duca di Abercorn ( Londra, 30 novembre 1869 – Londra, 12 settembre 1953 ), è stato un nobile e politico britannico, governatore dell'Irlanda del Nord .

  5. Alexander Hamilton în vârstă de 15 ani, interpretat de Joshua Reynolds Născut la 3 octombrie 1767 în St. James Square, Londra , el era fiul lui Archibald Hamilton, al 9-lea duce de Hamilton , și al soției sale Harriet Stewart.

  6. Luigi II di Monaco (nome completo in francese Louis Honoré Charles Antoine; Baden-Baden, 12 luglio 1870 – Monaco, 9 maggio 1949) è stato principe sovrano di Monaco dal 1922 al 1949 . Luigi II era figlio del principe regnante Alberto I di Monaco e di Maria Vittoria Hamilton, in seguito moglie del principe Festetics von Tolna (un discendente ...

  7. Duca di Hamilton. William Hamilton ritratto da Cornelis Janssens van Ceulen. L'anno successivo, alla morte del fratello James ereditò il titolo di duca di Hamilton e divenne un importante punto di riferimento per gli scozzesi in esilio con la corte Stuart. Seguì re Carlo II Stuart in Scozia, dove venne incoronato re nel 1650 .