Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era figlia del duca Bernardo I di Sassonia-Meiningen e della seconda moglie Elisabetta Eleonora di Brunswick-Wolfenbüttel . Crebbe presso la corte di Meiningen dove mostrò un precoce interesse per le arti e le scienze. Elisabetta Ernestina prese i voti divenendo nel 1713 badessa del monastero protestante di Gandersheim .

  2. 30 gen 2021 · Elisabetta d'Assia e Vittoria Melita di Sassonia Coburgo Gotha Fotografia di Eduard Uhlenhuth - Alexander Palace Forums di Pubblico dominio condivisa via Wikipedia Nel 1924, dopo la morte sia di Aleksei sia di Michele, fratello dello Zar assassinato dai bolscevichi, Kirill si autoproclamò imperatore in esilio, anche se contestato da alcuni membri della famiglia, e in tutti gli anni a venire ...

  3. 9 set 2022 · Così Giorgio V decise: la casa reale di Sassonia-Coburgo-Gotha cambiò nome in Windsor il 17 giugno 1917, mentre lui rinunciava ai titoli tedeschi e ai rispettivi diritti, con buona pace di suo ...

  4. Giovanni Alberto di Meclemburgo-Schwerin. Religione. Protestantesimo. Elisabetta Sibilla di Sassonia-Weimar-Eisenach (nome completo in tedesco Elisabeth Sybille Marie Dorothea Luise Anne Amalie, detta Elsi [1]; Weimar, 28 febbraio 1854 – Lübstorf, 10 luglio 1908) è stata una principessa tedesca .

  5. Protestantesimo. Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg, detto il Pio ( Altenburg, 25 dicembre 1601 – Castello di Friedenstein, 26 marzo 1675 ), fu duca di Sassonia-Gotha e, attraverso il matrimonio, divenne duca di Sassonia-Altenburg [1]. Era il nono dei figli di Giovanni di Sassonia-Weimar (1570 – 1605) e di Dorotea Maria di Anhalt (1570 ...

  6. Elisabetta II (1952-2022) Carlo III (2022-regnante) Ad Elisabetta II è succeduto il figlio Carlo III, il casato di Sassonia-Coburgo e Gotha è succeduto patrilinearmente il casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, un ramo cadetto del casato degli Oldenburg. Tuttavia, per Order in Council del 1960, anche i suoi figli portano il nome ...

  7. Giovanni Giorgio lasciò ai tre figli cadetti una parte dei territori, da cui le tre linee di Sassonia-Weissenfels, Sassonia-Merseburg e Sassonia-Zeitz.I domini di tutti e tre questi ducati ricaddero alla linea elettorale per estinzione oppure per rinuncia, rispettivamente nel 1746, nel 1738 e nel 1715.