Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta fu regina d'Inghilterra dal 1558 al 1603, per quasi cinquant'anni. Durante questo periodo ha fatto numerosi e importanti cambiamenti per l'Inghilterra. Divenne capo della Chiesa d'Inghilterra e fermò i combattimenti tra i protestanti e i cattolici. Mentre Elisabetta era regina, non era concentrata sulla conquista di altri paesi.

  2. Massimiliano I del Messico (Ferdinando Massimiliano d'Asburgo-Lorena; Vienna, 6 luglio 1832 – Santiago de Querétaro, 19 giugno 1867 ), membro della Casa d'Asburgo, principe imperiale e arciduca d'Austria . Con l'appoggio di Napoleone III di Francia (al potere tra 1848 e 1870) e di gruppi conservatori messicani, venne proclamato imperatore ...

  3. Francesco Giuseppe Carlo Giovanni d'Asburgo-Lorena ( Firenze, 12 febbraio 1768 – Vienna, 2 marzo 1835 ), figlio di Leopoldo II, fu l'ultimo Imperatore dei Romani, primo Imperatore d'Austria col nome di Francesco I, Re di Boemia e Re di Ungheria, e ultimo Duca di Milano . Per contrastare l'egemonia di Napoleone in Europa, e per prevenire una ...

  4. Carlo Ludovico Giovanni Giuseppe Lorenzo d'Asburgo, nato Carlo d'Asburgo-Lorena, arciduca d'Austria e duca di Teschen, noto anche semplicemente col nome di Arciduca Carlo o Principe Carlo (perché principe del Sacro Romano Impero) ( Firenze, 5 settembre 1771 – Vienna, 30 aprile 1847 ), è stato un feldmaresciallo, scrittore e teorico militare ...

  5. Rodolfo II d'Asburgo. Ritratto di Rodolfo II (opera di Joseph Heintz il Vecchio conservata presso il Kunsthistorisches Museum) Imperatore Eletto dei Romani. Stemma. In carica. 12 ottobre 1576 –. 20 gennaio 1612. Predecessore.

  6. Maria Amalia Giuseppa Giovanna Antonia Luisa d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 26 febbraio 1746 – Praga, 18 giugno 1806 ), nata arciduchessa d'Austria, divenne duchessa consorte di Parma, Piacenza e Guastalla come moglie di Ferdinando I di Parma, ma fu de facto la vera sovrana del Ducato. Era l'ottava figlia dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria e ...

  7. SISSI - ELISABETTA D'ASBURGO. Tutto ci che Elisabetta ha fatto per l'Ungheria le viene ampiamente ripagato, il popolo la adora e i rapporti diplomatici sono diventati buoni, anche da quando il conte Giula Andrassy, fa da tramite tra lei e il paese. Andrassy bello, ricco, ha vissuto per molto tempo all'estero, perch perseguitato politico e ...