Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Origine. Secondo la Opera diplomatica et historica, tomus primus di Auberti Miraei, Giovanni era il fratello del marchese di Namur, Guglielmo II, che, secondo la Histoire du comté de Namur, Guglielmo era il figlio maschio secondogenito del marchese di Namur, Guglielmo I e della baronessa del Vaud, Caterina, che era la figlia del Barone di Vaud, Luigi II (Luigi era citato come suo erede nel ...

  2. Guglielmo II di Dampierre (dicembre 1196 – 3 settembre 1231) fu signore di Dampierre dal 1216 alla sua morte. Era figlio di Guy II di Dampierre e Matilde I di Borbone. Ereditò Dampierre dal padre, mentre suo fratello Arcimbaldo prese il Borbonese dalla madre. Sposò nel 1223 Margherita delle Fiandre (1202-1280), da cui ebbe:

  3. Anna Paleologina, nata Giovanna di Savoia ( 1307 – Tessalonica, 1366 ), è stata un' imperatrice bizantina, prima come Basilissa consorte dei Romei, dal 1328 al 1341, e poi come Basilissa reggente dei Romei, dal 1341 al 1347 . Principessa di Casa Savoia, di fede cattolica, al momento del matrimonio dovette convertirsi alla fede ortodossa ...

  4. Gentili utenti, ho appena modificato 13 collegamenti esterni sulla pagina Guglielmo II di Dampierre. Per cortesia controllate la mia modifica.Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ.

  5. Origine. Secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Ampliata, Maria era la figlia femmina secondogenita del duca di Lorena e del Brabante e duca di Limburgo, Giovanni I di Brabante e della moglie, Margherita di Dampierre o di Fiandra (1251-1285), che sia secondo il Iohannis de Thilrode Chronicon che secondo il Iohannis de Thielrode Genealogia Comitum Flandriæ era figlia del Conte di Fiandra e ...

  6. Isabella di Ventadour, signora di Marjaride e Montredon Ebles VI, visconte di Ventadour Delfina de La Tour Guido d'Alvernia e Boulogne Guido di Dampierre, conte di Fiandra: Guglielmo II, signore di Dampierre Margherita II, contessa di Fiandra Guglielmo di Dampierre, signore di Termonde Matilde di Béthune Roberto VII, signore di Béthune

  7. Nel 1246, sua madre, Margherita, che era sia contessa delle Fiandre che di Hainaut e che odiava il figlio maggiore, Giovanni d'Avesnes, genero (nel 1246 aveva sposato Adelaide d'Olanda) e alleato di Guglielmo II, aveva offerto al fratello del re di Francia, Luigi IX, il conte di Provenza, Carlo I d'Angiò, la contea di Hainaut e la tutela delle Fiandre per conto della Casa dei Dampierre, in ...