Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sposò nel 1409 il conte palatino Stefano del Palatinato-Simmern-Zweibrücken, per cui la contea di Veldenz passò al ducato del Palatinato-Zweibrücken. Anna portò nel matrimonio anche la metà dei diritti sull'indivisa contea di Sponheim , che nel 1437 era entrata a far parte del patrimonio dei conti di Veldenz; già con il trattato di Sponheim (1425) ciò era stato previsto dal conte ...

  2. Federico III di Simmern, il Pio, elettore palatino del Reno ( Simmern, 14 febbraio 1515 – Heidelberg, 26 ottobre 1576 ), fu un sovrano del casato di Wittelsbach, ramo del Palatinato-Simmern - Sponheim. Era un figlio di Giovanni II di Simmern ed ereditò il Palatinato dall'elettore Ottone Enrico ( Ottheinrich) senza figli nel 1559.

  3. Anna Maria era una figlia del margravio Giorgio Federico di Baden-Durlach e della seconda moglie, Agata di Erbach. ... Roberto del Palatinato-Veldenz:

  4. Nel 1685 si estingue la linea di Simmern e il Palatinato viene ereditato da Filippo Guglielmo del Palatinato-Neuburg, figlio di Volfango Guglielmo che si era convertito dal luteranesimo al cattolicesimo, e trisnipote del trisnipote di Roberto III. Con Filippo Guglielmo il Palatinato torna ad essere uno stato cattolico.

  5. Il Principato elettorale del Palatinato (in tedesco Kurfürstentum Pfalz /ˈkʊɐ̯fʏɐ̯stəntʊm pfalt͡s/ o Kurpfalz /ˈkʊɐ̯pfalt͡s/ ), detto anche Elettorato Palatino o Palatinato Elettorale, fu uno stato del Sacro Romano Impero del tardo medioevo dell' età moderna. I regnanti locali ab immemorabili, come denotato già in una lettera ...

  6. Merzalben e Persone di nome Roberto · Mostra di più » Roberto del Palatinato-Veldenz. Roberto nacque a Zweibrücken nel 1506 come il più giovane dei figli maschi di Alessandro, conte palatino di Zweibrücken e di sua moglie Margherita, figlia di Kraft VI, conte di Hohenlohe-Neuenstein. Nuovo!!: Merzalben e Roberto del Palatinato-Veldenz ...

  7. Roberto De Russa, nobile italiano (Normandia - Contado di Molise) Roberto Scalio, nobile (n. 1068 - † 1110) Roberto del Palatinato-Veldenz, nobile tedesco (Zweibrücken, n. 1506 - Rocca di Gräfenstein, † 1544) Roberto Ugo di Borbone-Parma, nobile austriaco (Weilburg, n. 1909 - Vienna, † 1974) Roberto di Clermont, conte (n.