Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Irene. Imperatrice d’Oriente (Atene 752 ca.-Lesbo 803). Moglie dell’imperatore Leone IV dal 768, alla morte del marito (780) assunse la reggenza per il figlio Costantino VI e fece ripristinare (787) da un concilio il culto delle immagini. Regnò insieme al figlio dal 791 al 797, quando lo fece deporre e accecare; per cinque anni governò da ...

  2. Michele I di Romania Costantino I di Grecia: Giorgio I di Grecia Ol'ga Konstantinovna Romanova Irene di Grecia Sofia di Prussia: Federico III di Germania Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha Irina di Romania Roberto I di Parma: Carlo III di Parma Luisa Maria di Borbone-Francia Renato di Borbone-Parma Maria Antonia di Braganza: Michele del Portogallo

  3. 9 feb 2024 · Nel luglio 1944, a soli 10 mesi venne internato nel campo di concentramento di Hirschegg, in Austria, dove rimase fino al maggio 1945 insieme alla madre Irene di Grecia, alla zia e alle cugine.

  4. Nato da un parto prematuro causato dal bombardamento degli alleati su Firenze, nel luglio 1944 viene deportato con la famiglia nel campo di internamento di Hirschegg, in Austria: Amedeo è con la madre Irene di Grecia, la zia Anna d’Orléans – vedova di Amedeo, Eroe dell’Amba Alagi – e le cugine Margherita e Maria Cristina.

  5. 11 gen 2023 · Di Costantino II, scomparso all'età di 82 anni ad Atene, si potrebbero dire molte cose. È stato l'ultimo re di Grecia, salito al trono giovanissimo, a 24 anni, e lì rimasto per meno di dieci ...

  6. I. torna ad abitare l'acropoli e le vengono fatti sacrifizî. In Atene in occasione delle Sinecie - una festa forse in onore di Atena ma che presto venne messa in relazione col sinecismo di Teseo, e che si celebrava il 16 del mese di Ecatombeone - si soleva offrire ad Irene un solenne sacrifizio senza spargimento di sangue.

  7. 27 nov 2015 · Eirene, insegna Esiodo, era figlia di Zeus e di Temi ed era una delle Ore. Aveva per sorelle Eunomìa e Dike: la prima era la dea dell’ordine, del diritto e delle leggi e del buon governo, la seconda era la dea della giustizia morale. Potrebbe già finire qui quest’articolo. In tre nomi, in tre personificazioni, i Greci ci avevano insegnato ...

  1. Ricerche correlate a "Irene di Grecia"

    sofia di grecia