Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 gen 2024 · Informazioni Pratiche: Indirizzo: Castello di Hohenzollern, 72379 Burg Hohenzollern, Germania. Orari di apertura: Il castello è aperto ai visitatori dalle 10:00 alle 17:30, con orari prolungati durante i mesi estivi. Tariffe d’ingresso: Adulti – €25, Bambini (6-17 anni) – €13, Famiglie – €55 (due adulti e fino a quattro bambini).

  2. BARBARA di Hohenzollern, marchesa di Mantova. Figlia primogenita di Giovanni detto l'Alchimista, figlio del margravio di Brandeburgo Federico I di Hohenzollem, e di Barbara di Sassonia, nacque il 30 sett. 1422. Già il 22 maggio 1427, in occasione della pace conclusa tra il Brandeburgo e la Pomerania, B. fu promessa in sposa al figlio del duca ...

  3. Maria Teresa sposò il principe Guglielmo di Hohenzollern, figlio maggiore di Leopoldo, Principe di Hohenzollern e dell'Infanta Antonia di Portogallo, il 27 giugno 1889, a Sigmaringen La coppia abitò dapprima a Berlino , dove Guglielmo prestava servizio come comandante presso le guardie di fanteria.

  4. Biografia Infanzia ed educazione Giuseppe Federico Ernesto di Hohenzollern-Sigmaringen in un ritratto d'epoca. Carlo Federico era figlio del Principe Giuseppe Federico Ernesto di Hohenzollern-Sigmaringen e della sua prima moglie, Maria Francesca di Öttingen-Spielberg, figlia del principe Francesco Alberto di Öttingen-Spielberg.

  5. Federico Guglielmo era il figlio primogenito di Filippo di Hohenzollern-Hechingen (1616-1671) e di sua moglie, Maria Sidonia di Baden-Rodemachern, figlia del margravio Ermanno Fortunato di Baden-Rodemachern. Ancora minorenne, succedette al padre come principe sotto la tutela però della madre.

  6. Il conte Massimiliano di Hohenzollern-Sigmaringen (1644-1689) sposò nel 1644 Maria Clara van der Bergh contessa ereditiera di Boksmeer, contea sovrana nel Brabante. Con il figlio Guglielmo van der Bergh Hohenzollern- Sigmaringen (1689-1737) si generò così la linea comitale sovrana di Boksmeer che regnò fino all'invasione francese nel 1797.

  7. Maria Luisa di Borbone-Orléans, ( francese: Marie Louise Ferdinande Charlotte) Henriette ( Neuilly-sur-Seine, 31 dicembre 1896 – New York, 8 marzo 1973 ), nata principessa d' Orléans divenne principessa di Borbone-Due Sicilie attraverso il suo matrimonio con il principe Filippo di Borbone-Due Sicilie .