Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia di Hohenzollern. Anonimo, Ritratto di Sofia di Prussia (1606 circa); olio su tela, Palazzo di Rundāle. Sofia di Hohenzollern ( Königsberg, 31 marzo 1582 – Goldingen, 24 novembre 1610) era figlia di Alberto Federico di Prussia, duca di Prussia, e di Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg .

  2. Carlo era figlio del conte Eitel Federico III di Hohenzollern e di Giovanna di Witthem. Carlo I sposò Anna di Baden-Durlach (1512-1579). Carlo, divenuto conte, passò in seguito a ricoprire cariche di rilievo anche nell'amministrazione del Sacro Romano Impero: dapprima fu tesoriere divenendo poi Presidente del Consiglio di Stato.

  3. Filippo del Belgio. Madre. Maria di Hohenzollern-Sigmaringen. Religione. Cattolicesimo. Baldovino del Belgio (nome completo Baudouin Léopold Philippe Marie Charles Antoine Joseph Louis [1]; Bruxelles, 3 giugno 1869 – Bruxelles, 23 gennaio 1891 ), principe del Belgio [1], fu erede apparente al trono del Belgio dal 1869 al 1891 .

  4. Cattolicesimo. La principessa Adelgonda di Baviera [1] [2] (nome completo in tedesco: Adelgunde Marie Auguste Therese Prinzessin von Bayern [1] [2]; Monaco di Baviera [1] [2], 17 ottobre 1870 – Sigmaringen [1] [2], 4 gennaio 1958) fu una principessa di Baviera per nascita e principessa di Hohenzollern tramite il suo matrimonio con Guglielmo ...

  5. Carlo II di Romania (nato Carlo di Hohenzollern-Sigmaringen) (Sinaia, 15 ottobre 1893 – Estoril, 4 aprile 1953) regnò come re di Romania dall'8 giugno 1930 al 6 settembre 1940. Carlo II, re di Romania , principe di Hohenzollern-Sigmaringen

  6. Giovanni Giorgio di Hohenzollern-Hechingen. Giovanni Giorgio di Hohenzollern-Hechingen ( Hechingen, 1577 – Hechingen, 28 settembre 1623) è stato dal 1605 al 1623 conte di Hohenzollern-Hechingen e nel 1623, anno della sua morte, venne elevato al rango di principe del Sacro Romano Impero.

  7. Cattolicesimo. Antonio Aloisio (o Luigi) di Hohenzollern-Sigmaringen, detto anche Antonio Ludovico ( Sigmaringen, 20 giugno 1762 – Sigmaringen, 17 ottobre 1831 ), è stato dal 1785 al 1831 principe di Hohenzollern-Sigmaringen .