Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Isabella nacque a Modena il 3 ottobre 1635; figlia di Francesco I d'Este, duca di Modena e Reggio e di Maria Farnese. La madre era figlia del duca di Parma e Piacenza Ranuccio I Farnese . Dopo la morte della sua prima moglie Margherita Violante di Savoia , Ranuccio II volle sposare la cugina Isabella, figlia della sorella del padre.

  2. 10 mar 2023 · Isabella d’Este appartiene di diritto all’albo più nobile delle signore del Rinascimento italiano. Figlia del Duca di Ferrara Ercole I d’Este e della Principessa Eleonora d’Aragona, la ...

  3. Istituto Tecnico Turismo "Isabella D'Este -Caracciolo" Pubblicato: 01.04.2021 - Revisione: 01.04.2021 Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.

  4. Dimensioni. 102×64 cm. Ubicazione. Kunsthistorisches Museum, Vienna. Il Ritratto di Isabella d'Este (o Isabella in Nero) è un dipinto a olio su tela (102 cm x 64 cm) di Tiziano, databile al 1530 - 1539 e conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna. L'identificazione con Isabella d'Este è tradizionale, ma non inequivocabilmente assodata.

  5. RSA Isabella d'Este P.le Michelangelo, 1 - Mantova Servizio a carattere residenziale che risponde ai bisogni di assistenza di anziani (dai 65 anni) con diversi gradi di non autosufficienza per ricoveri sia temporanei (minimo 30 giorni, massimo 60 giorni) sia a tempo indeterminato.

  6. Isabella d’Este (Ferrara, 17 maggio 1474 – Mantova, 13 febbraio 1539) fu una delle donne più autorevoli del Rinascimento e del mondo culturale italiano del suo tempo. Fu mecenate delle arti, nonché leader della moda, il cui innovativo stile di vestire venne copiato da donne in tutta Italia e alla corte francese.

  7. Iscrizioni alle classi successive alle prime a.s. 2023/24 Carlo d’Arco. A tutti gli alunni dell’ istituto C. D’Arco delle classi 1, 2, 3 e 4 e ai loro genitori. da Alessandro Toran. Personale tecnico.