Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 giugno - Gebeardo di Supplimburgo, nobile tedesco; 10 giugno - Ernesto di Babenberg, nobile tedesco (n. 1027) 2 agosto - Giovanni VIII Xifilino, arcivescovo ortodosso e scrittore bizantino (n. 1010) 8 agosto - Budivoj, sovrano obodrita (n. 1049) 4 dicembre - Annone II di Colonia, vescovo e santo tedesco; 18 dicembre - Edith del Wessex, regina ...

  2. Conti della Germania. Questa categoria contiene le 24 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 24. Questa categoria contiene le 30 pagine indicate di seguito, su un totale di 30. Categoria: Conti per stato.

  3. Questa è una categoria aggiunta automaticamente dal template {{}}, quindi è preferibile non inserirla usando il codice [[Categoria:]], ma tramite l'apposito template all'interno delle voci.

  4. 4 dic 2021 · L’#ALMANACCO DEL GIORNO Il 4 Dicembre, nell'anniversario della sua morte a Breitenwang, all'età di sessantadue anni, dopo dodici anni di regno, si ricorda l'imperatore Lotario II di Supplimburgo...

  5. La prima battaglia di Langensalza, conosciuta in Germania come Schlacht bei Homburg an der Unstrut, fu combattuta bel contesto della ribellione dei Sassoni il 9 giugno 1075 tra le forze del re Enrico IV di Germania e diversi nobili sassoni ribelli sul fiume Unstrut vicino a Langensalza, in Turingia. La battaglia fu una vittoria schiacciante per Enrico, che riuscì così a soggiogare i sassoni ...

  6. Il padre di Lotario fu il conte Gebeardo di Supplimburgo, della casa di Supplimburgo, faceva parte della grande nobiltà sassone ed apparteneva al partito avverso all'Imperatore Enrico IV. Egli fu uno dei capi della ribellione dei Sassoni e morì nella battaglia di Langensalza del 1075, anno della nascita di Lotario (che nacque postumo o poco prima della morte del padre).

  7. Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 420. ... Gebeardo di Supplimburgo; Friedrich von Gentz; Gerard Lisle, ...