Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La malattia da reflusso gastroesofageo si verifica quando i succhi gastrici vengono in contatto con la parete dell’esofago, provocando bruciore di stomaco (dietro lo sterno) e rigurgito acido. Il passaggio di acido dallo stomaco all’esofago avviene fisiologicamente durante la giornata, soprattutto dopo mangiato.

  2. Il nodo alla gola e l’ansia sono spesso legati dalla presenza di una condizione di malessere che viene percepita a livello dalla gola. Allen Frances , psichiatra a curatore del DSM, spiega che solo una percentuale di poco superiore al 5% della popolazione (e mai oltre il 10%) ha un reale disturbo psichiatrico (come l’ansia generalizzata).

  3. In presenza delle sopracitate patologie, il nodo alla gola non è l’unico sintomo che avvertiamo. Esso, infatti, è affiancato da un’altra serie di disturbi quali ad esempio un forte dolore alla gola, una perdita di peso non adducibile ad altre cause, debolezza muscolare, rigurgito di alimenti non digeriti o di acido, sensazione di ...

  4. 20 dic 2014 · Natale è alle porte, ma Hitchcock, non lo si abbandona! Ecco che il film di quest’oggi, che viene recensito, è Nodo alla Gola.Denominato anche Cocktail per un Cadavere, Nodo alla Gola (Rope ...

  5. Generalmente il nodo alla gola si collega principalmente con l’ansia, pertanto è su piano psicologico che va ricercato un potenziale principio scatenante. L’ansia: il peggior nemico. Nel 75% dei casi riscontrati, si è evidenziato come la causa principale di nodo alla gola sia infatti imputabile all’ansia, allo stress

  6. Il paziente percepisce una sensazione di blocco del cibo o dei liquidi a un certo punto del tubo che connette la gola allo stomaco (esofago). La disfagia non deve essere confusa con il nodo in gola (sensazione di bolo), in cui il paziente ha la sensazione di avere un nodo in gola ma non ha difficoltà nella deglutizione. Complicanze

  7. 2 gen 2023 · Mal di gola batterico: cause da infezione batterica. Stai febbrili importanti anche fino a 40°, arrossamenti, bruciore intenso, placche e tonsille ingrossate. Per curarlo occorrono antibiotici prescritti dal medico. Diagnosi: con tampone faringeo per accertare o meno la presenza di batteri.

  1. Ricerche correlate a "Nodo alla gola"

    Nodo alla gola streaming