Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Boghislao X, IX duca di Pomerania-Wolgast e XI duca di Pomerania-Stettino Boghislao VIII, V duca di Pomerania-Stolp e I duca di Pomerania-Stargard

  2. 1 gen 1970 · Boghislao X di Pomerania, in tedesco Bogislaw X. o Bogislaw der Große (Boghislao il Grande) (Darłowo, 3 giugno 1454 – Stettino, 5 ottobre 1523), è stato un duca tedesco, la cui sovranità si estendeva in Pomerania; è considerato il più significativo dei duchi del casato dei Greifen in quanto, durante il suo regno, la Pomerania venne riunificata e raggiunse l'apice della sua prosperità.

  3. Tabulae Genealogicae 1607, Sofia di Pomerania. Era figlia di Boghislao IX, duca di Pomerania-Stolp e di Maria, figlia del duca Siemowit IV di Masovia e sorella di Cimburga. Era inoltre prima cugina dell'imperatore Federico III. Nel 1446 suo padre morì e gli succedette suo cugino, Eric di Pomerania, ex re di Danimarca, Norvegia e Svezia.

  4. Con la divisione dei territori, avvenuta nel 1621, Giovanni Alberto ottenne il Meclemburgo-Güstrow. Tentò di essere neutrale nella Guerra dei Trent'anni, come anche il fratello, ma segretamente aiutava il re Cristiano IV di Danimarca. Il suo regno fu rovesciato e il ducato fu controllato da Alberto di Wallenstein.

  5. Biografia. Venne data in moglie a Boghislao X di Pomerania, che sposò a Prenzlau il 20 settembre 1477.. Il matrimonio venne deciso in occasione dei negoziati di pace iniziati nel maggio 1476 tra Brandeburgo e Pomerania.

  6. Media in category "Boguslaus X, Duke of Pomerania" The following 3 files are in this category, out of 3 total. Italy Scabbard of Blessed Sword of Boguslaus X (detail).jpg 2,464 × 3,616; 1.35 MB

  7. Egli subentrò nella signoria della Pomerania-Wolgast nel 1567 insieme ai fratelli Boghislao XIII, Giovanni Federico e Barnim X. Suo fratello maggiore Giovanni Federico aveva ricevuto la signoria a Stettino ed era inoltre tutore del fratello minore Casimiro fino alla sua maggior età, più avanti vescovo titolare della diocesi (evangelica) di Cammin .