Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ladislao I. detto il Breve Re di Polonia (n. 1260-m. 1333). Figlio di Casimiro duca di Cuiavia, riuscì a riunire nelle sue mani molti dei principati in cui era divisa la Polonia, ma dovette rinunciare alla corona polacca a vantaggio di Venceslao II, re di Boemia, che lo aveva sconfitto nel 1300. Riuscì a recuperare la Grande Polonia (Posnania ...

  2. Madre. Elena di Znojmo. Corrado I di Polonia (in polacco: Konrad I Mazowiecki; 1187 – 1247) è stato il sesto duca di Masovia dal 1200 fino alla morte e granduca di Polonia dal 1229 al 1232 e dal 1241 al 1243. Durante la sua vita si trovò coinvolto nelle dispute con altri parenti per il titolo di Granduca di Polonia, che garantiva il dominio ...

  3. Nel 1217 il conflitto scoppiò di nuovo, quando Ladislao Laskonogi si riconciliò con Leszek e Enrico ed ebbe la possibilità di espellere Ladislao Odonic, che fuggì alla corte del Duca Swietopelk II di Pomerelia. Proprio con l'aiuto del duca di Pomerelia, Ladislao Odonic riuscì a conquistare le terre della Grande Polonia di Ujście nel 1223.

  4. it.wikipedia.org › wiki › LadislaoLadislao - Wikipedia

    Ladislao IV di Polonia, re di Polonia, granduca di Lituania, e zar di Russia Ladislao I d'Ungheria , re d'Ungheria e Croazia Ladislao de Gauss , pittore, pubblicitario, illustratore, e figurinista italiano

  5. krakow.travel › it › 4-krakow-la-cattedrale-del-wawelKraków Travel

    Nelle navate principali e laterali si trovano in successione sarcofagi dei monarchi polacchi recanti le immagini scolpite dei defunti: Ladislao I di Polonia (Władysław Łokietek) ( 1333, la più antica tomba reale presente nella cattedrale), Casimiro di Polonia (Kazimierz Wielki) (m. 1370) e Ladislao V Jagellone (Władysław Jagiełła) (m ...

  6. Ladislao III Re di Polonia e d'Ungheria Ladislao III Re di Polonia e d’Ungheria (Cracovia 1424-Varna 1444). Figlio di Ladislao II, combatté la diffusione dell’hussitismo in Polonia, appoggiandosi al partito cattolico guidato dal vescovo di Cracovia Zbigniew Oleśnicki.

  7. Biografia. Era figlio di Boleslao III, duca di Polonia, e di Salomea di Berg, terzo figlio di Boleslao e secondo figlio della coppia ducale.Nel suo testamento Boleslao III divise la Polonia in 4-5 province da assegnare ai suoi figli più la provincia di Cracovia (la cosiddetta Dzielnica senioralna, "provincia del seniore") destinata al figlio maggiore, che riceveva anche il titolo di granduca ...